Ecografie della tiroide e degli archi aortici, due appuntamenti gratuiti con ‘Ciociaria in Salute’

Domani appuntamento a Patrica. Giovedì 17, dalle 16 alle 19, gli specialisti saranno invece ad Arpino. Necessaria la prenotazione

Ecografie della tiroide per individuare precocemente possibili patologie endocrine: è questa la prossima tappa di “Ciociaria in Salute”, la campagna di prevenzione gratuita promossa dalla Onlus Iridis e dalla società Udica di Frosinone. Le visite, come sempre tenute da qualificati specialisti del settore, si terranno ad Arpino giovedì 17 novembre dalle 16 alle 19. Ad ospitare l’evento, patrocinato oltre che dalla Asl anche dall’Amministrazione della Città di Cicerone, saranno i locali del palazzo comunale situati al piano terra dell’edificio al quale si accede da via Aquila Romana.

I test sono come sempre riservati agli over 65 e vi si può accedere solo tramite prenotazione al numero 324.6815144. Oltre alle ecografie della tiroide nello stesso pomeriggio i tecnici audiometristi di Udica eseguiranno, sempre gratuitamente, anche il test dell’udito. “Ciociaria in Salute” continua quindi a passo spedito, ogni volta attirando l’attenzione di decine di persone alle quali, com’è nello spirito della campagna di prevenzione, viene offerta la possibilità di usufruire gratuitamente di esami di alta specializzazione e pertanto di fare una quanto mai necessaria opera di prevenzione.

Un’altra tappa è in programma invece domani, lunedì 14, a Patrica, presso la farmacia Malandruccolo, dalle 16 alle 19, e riguarderà ecografie degli archi aortici. In questo caso si tratta di un evento che era inizialmente in programma per mercoledì 9 novembre ma che poi, per motivi logistici, è stato spostato a lunedì.

Per essere sempre aggiornati sulle tappe di “Ciociaria in Salute” si possono seguire il sito web o le collegate pagine Facebook Ciociaria in Salute, Ciociaria InSalute o Udica.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

San Donato Val di Comino si tinge di rosa per la prevenzione, sabato ciclopasseggiata e convegno

Sabato 25 ottobre si svolgerà la ciclopasseggiata solidale, poi il convegno “Tumore al seno: prevenzione – diagnosi – terapie”

Volontariato in Ematologia: il progetto AIL presso l’ospedale “Fabrizio Spaziani” di Frosinone

Il progetto, frutto di una convenzione tra ASL e AIL, è volto a offrire sostegno concreto ai pazienti oncoematologici e ai loro familiari

Movimento e nutrizione: a Cassino una giornata per le donne in menopausa il 24 ottobre

La giornata è dedicata alle donne che affrontano questa delicata ma naturale fase della vita. Appuntamento al Santa Scolastica

“Capelli per rinascere”, donazione di ciocche per realizzare parrucche oncologiche: un gesto d’amore

Le persone interessate potranno recarsi il 29 ottobre a partire dalle ore 15:00, presso il reparto di Ostetricia al 6° piano dello “Spaziani”

Gravidanza, parto e post-parto: l’ospedale ‘SS. Trinità’ di Sora apre le porte ai futuri genitori

“Nascere a Sora – Incontro con le mamme e i papà”: l’iniziativa è in programma mercoledì 22 ottobre alle ore 18:00

“La Mela di AISM” conquista ancora la Ciociaria: grande partecipazione e solidarietà in tutta la provincia

La sezione di Frosinone dell’Associazione Italiana Sclerosi Multipla ringrazia volontari, associazioni e cittadini per la raccolta fondi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -