Regionali, Astorre: “D’Amato è il candidato del Pd”. Ma non si escludono le primarie

La ratifica dell'incoronazione dell'assessore alla Sanità avverà la prossima settimana, nel corso della direzione regionale Dem

L’annuncio da parte di Bruno Astorre è arrivato come un fulmine a ciel sereno. “Alessio D’Amato – ha affermato il segretario regionale del Pd – è il nostro candidato”. La ratifica dell’incoronazione dell’assessore alla Sanità avverà la prossima settimana, nel corso della direzione regionale Dem. Ma non si esclude la possibilità delle primarie di coalizione. Il quadro sarà più chiaro mercoledì, quando si riunirà di nuovo il tavolo del centrosinistra del Lazio.

“D’Amato è il candidato del Pd, con una preferenza espressa anche da Calenda”. Ha fatto notare il senatore. “Sarà, comunque, la coalizione a decidere se fare le primarie, probabilmente la prossima settimana. D’Amato è disponibile a farle”. Relativamente alla possibile alleanza con Verdi e Si, Astorre ha detto che “si sta lavorando perché ci siano anche loro”.

Dal canto suo l’assessore regionale alla Sanità, a margine dell’incontro ‘Un bilancio dell’attività svolta e le prossime sfide’, che si è tenuto al Teatro Brancaccio a Roma, ha confermato di essere pronto a correre per la successione a Nicola Zingaretti alla guida della Regione Lazio.

“C’è la mia disponibilità a candidarmi – ha evidenziato – poi devono essere le forze politiche della coalizione a decidere modi e tempi. L’unica cosa è fare presto. Ovviamente ringrazio Calenda e il Terzo polo – ha concluso – per la stima rappresentata, ma dobbiamo puntare all’unità e ad allargare a tutte le forze del centrosinistra che sono quelle che la scorsa volta hanno vinto le elezioni”. Martedì si svolgerà anche una direzione regionale del Psi, che potrebbe decidere di proporre un candidato per le primarie.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Stazione Tav a Ferentino, Vizzaccaro: “Il Cassinate è fuori tempo massimo. Guardi al collegamento con Gaeta”

Nel Piano Regionale Mobilità,Trasporti e Logistica adottato nel 2020 c'è anche un'opportunità non marginale per il sud della provincia

Edilizia residenziale pubblica, Ciacciarelli: “74 milioni di euro per il recupero del patrimonio abitativo”

L’assessore alle Politiche abitative e alle Case popolari, Pasquale Ciacciarelli, illustra il piano d'azione della Regione Lazio

Semestre “filtro” per l’accesso alla facoltà di medicina, Savo: “Svolta epocale per il futuro della sanità”

Dopo 25 anni, si supera il modello del test d’ingresso. Soddisfazione della presidente della Commissione regionale Sanità e Politiche Sociali

Fiuggi – Trasporto e mensa scolastica, servizi attivi al suono della campanella: tutte le novità

Il sindaco Alioska Baccarini e il consigliere delegato alla pubblica istruzione, Gianluca Ludovici, annunciano importanti novità

Ceccano, il centrodestra spara a zero sui primi 100 giorni di Querqui e sull’Area Vasta

Conferenza stampa dei consiglieri comunali di opposizione e dei rappresentanti di partiti e liste che hanno sostenuto Ugo Di Pofi

Ceccano, Querqui: “Niente dissesto. Fuori le figure di cantiere finite nell’indagine corruzione”

Resoconto a cuore aperto del primo cittadino che sta rimettendo insieme le "tessere" ereditate dalla precedente gestione conclusa in scandalo
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -