Brunello a Palazzo, torna l’evento dedicato al “principe dei vini italiani”

La nuova edizione dell’evento si svolgerà venerdì 9 dicembre nella storica e prestigiosa cornice di Palazzo Caetani a Fondi

Quelle in corso sono giornate di intenso lavoro per l’Associazione Decant impegnata a definire la lista delle cantine protagoniste di Brunello a Palazzo. La nuova edizione dell’evento dedicato al “principe dei vini italiani”, si svolgerà venerdì 9 dicembre nella storica e prestigiosa cornice di Palazzo Caetani a Fondi. Organizzata da Decant in collaborazione con EnoClub Siena, la kermesse è divenuta oramai un appuntamento di riferimento per addetti del settore e appassionati.

Ai numerosi banchi di degustazione di Brunello di Montalcino saranno affiancate degustazione di prodotti dell’eccellenza gastronomica del territorio pontino. La gastronomia sarà curata da BELU Restaurant, Caseificio L’Angolo della Mozzarella, CO.CO Cookery Cocktail, Come una volta – Salumeria Alcolica, Da Fausto Eventi, Forneria Macchiusi di Vallemarina, Gregorio De Gregoris, Laghetto Living, Lo.Go., Norcineria Petrillo, Red’s Cibarie e Miscele, Ristorante Essenza, Ristorante Lo Stuzzichino, Ristorante Riso Amaro.

Brunello a Palazzo gode del patrocinio del Comune di Fondi, del Parco Naturale Regionale dei Monti Ausoni e Lago di Fondi e del MOF. L’organizzazione dell’evento è resa possibile anche grazie alla collaborazione di alcuni main sponsor quali Vaccaro, MD Fondi. Terracina e Gs Komatsu.

La prevendita dei biglietti è aperta. È possibile acquistare i ticket a Fondi presso Futurgrafica in via Arnale Rosso, 11 e online su www.associazionedecant.it.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Gusto Autentico, viaggio tra le eccellenze enogastronomiche: la prima tappa a Piglio fa centro

Il progetto è co-finanziato e realizzato dall’associazione Codici Lazio con il contributo della Camera di Commercio di Frosinone-Latina

Roccasecca – “Le Cantine de ‘na vota”, domenica torna l’evento al borgo Castello

Tutto pronto per la ventesima edizione. Il presidente della Pro Loco, Torriero: “Bellezza, storia, buona cucina e divertimento"

“GustAlatri 2025”: tradizioni, sapori e territorio in festa. Presentato il nuovo format

Il 25 e 26 ottobre Piazza Santa Maria Maggiore ospiterà il nuovo format dedicato alle eccellenze enogastronomiche e ambientali del territorio

Giornata nazionale del trekking urbano: il programma dell’iniziativa a Frosinone

Decine gli appuntamenti in programma in grado di connettere simbolicamente tutta la penisola in un ideale itinerario lungo centinaia di km

‘L’avvocato del diavolo’, l’anima al banco degli imputati: il paradiso perduto in giacca e cravatta

La recensione del film di Hackford: una moderna faustiana riflessione sulla tentazione, sulla libertà e sull'eterno conflitto tra bene e male

Museo Abbaziale di Montecassino, due lastre in mostra a Miami per l’esposizione internazionale

L’Abbazia partecipa alla grande esposizione internazionale “Mosaico. Italian code of a timeless art” a Miami
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -