Max Tagliaferri guarda a FdI, sale il tono dello scontro per le Provinciali

Si profilano momenti difficili all'interno della maggioranza Mastrangeli. Partita trasversale anche per l'ente di Piazza Gramsci

Le avvisaglie c’erano già state. La notizia era nell’aria e certamente non lascerebbe stupiti. Mancherebbe solamente il crisma dell’ufficialità: il presidente del Consiglio comunale di Frosinone, Massimiliano Tagliaferri, sarebbe prossimo all’ingresso in Fratelli d’Italia, lasciando il gruppo della Lista Ottaviani. Un’adesione che per i meloniani rappresenterebbe una grossa opportunità, ma di contro aprirebbe scenari imprevisti nei rapporti di forza all’interno della coalizione che sorregge Riccardo Mastrangeli.  FdI, in tal caso, conterebbe due assessori e la presidenza del Consiglio comunale. Diplomazie al lavoro per mantenere le bocce ferme.

La Lista Ottaviani, che alle comunali aveva raccolto un maggior numero di preferenze, resterebbe con due scranni. Uno squilibrio che, stando ai rumors, potrebbe addirittura sfociare in una verifica degli assetti di giunta. A perdere la poltrona potrebbero essere o Fabio Tagliaferri (Servizi sociali) o Simona Geralico (Cultura). Difficile, però, per i ‘fratelli’ mandar giù un simile affronto. Altrettanto difficile per la Lista Ottaviani restare a guardare. 

Fronte caldo anche sulle Provinciali. Fratelli d’Italia, sempre secondo i rumors politici, sarebbe intenzionata a non sostenere Riccardo Mastrangeli alla presidenza dell’Ente. Punterebbe a un suo candidato: i nomi che circolano in maniera insistente sono quelli del sindaco di Patrica Lucio Fiordalisio o, più probabilmente, quello del primo cittadino di Roccasecca, Giuseppe Sacco. Tutto ciò con il  sostegno della parte del Pd che fa riferimento a Francesco De Angelis. Un accordo che porrebbe FdI fuori dalla maggioranza nel capoluogo: rischio calcolato o pretesto per ‘rompere’? 

Strani movimenti, ad onor di cronaca, si registrano anche sul fronte opposto. Tam tam politici riferiscono dell’esistenza di un accordo sotterraneo tra Antonio Pompeo, parte della Lega, con in testa Ottaviani e Ciacciarelli, e diversi sindaci di centrosinistra, per un sostegno al primo cittadino del capoluogo nella corsa a Palazzo Iacobucci. Verità o fantapolitica, lo si scoprirà nei prossimi giorni.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Anagni – Novo Nordisk, i vertici globali rassicurano: incontro con istituzioni e dipendenti. Il piano

L’Italia e il sito di Anagni ricoprono un ruolo chiave nei piani di sviluppo di Novo Nordisk: arriva il top manager a fare chiarezza

Fauna inselvatichita e interventi di contenimento, dopo le polemiche il commissario straordinario fa chiarezza

Consoli sottolinea che la Regione ha agito nel pieno rispetto della normativa vigente e dei principi etici di tutela del benessere animale

Gualtieri nominato presidente della rete dei sindaci socialisti, Pittiglio si congratula e guarda alle sfide future

"Un segnale forte del ruolo che le città possono e devono avere nel costruire un’Europa più giusta, inclusiva e sostenibile"

Convitto Principe di Piemonte: “Il servizio gestito dall’Inps non è operativo”, LiberAnagni protesta

"Questo ritardo ingiustificato sta provocando un grave disagio sociale ed economico per le decine di famiglie coinvolte e per i lavoratori"

Arce – Mezzo milione di euro per la viabilità, il Comune ottiene un finanziamento regionale

In programma manutenzione diffusa e messa in sicurezza dei tratti stradali più deteriorati del territorio: l'annuncio del sindaco

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -