Piccoli Comuni, Maura: “Serve una legge per il rilancio”

Decisione presa in sinergia con l'onorevole Massimo Ruspandini, che ha assunto l’impegno di presentare alla Camera dei Deputati la proposta

“Una proposta di legge a favore dei piccoli comuni: è questo l’impegno che Fratelli d’Italia intende portare avanti per difendere le realtà territoriali restituendogli vita e facendone il fulcro di un nuovo sviluppo economico, culturale e sociale”. Così Daniele Maura, consigliere provinciale di FDI, candidato alla Regione Lazio.

“Nella provincia di Frosinone, per le sue caratteristiche geomorfologiche, esistono numerosi piccoli comuni che, a causa della globalizzazione ma anche per l’assenza di valide politiche locali incentivanti e concrete, si sono progressivamente impoveriti e spopolati. Il risultato è che queste magnifiche realtà territoriali da centri importanti della vita associata, quali erano fino a non molto tempo fa, hanno visto le proprie popolazioni diminuire e fuggire via. Un problema che purtroppo riguarda soprattutto le giovani generazioni: infatti, sono sempre più numerosi i nostri ragazzi obbligati a trasferirsi nelle grandi città italiane o direttamente all’estero a caccia di opportunità di lavoro, di formazione, culturali e più in generale sociali”.

“Di qui la grave crisi demografica, e quindi economica, che stanno attraversando i nostri piccoli comuni e che va assolutamente arrestata. In che modo? Attraverso una legge nazionale ad hoc e con l’adozione di misure di sostegno a livello locale attraverso gli strumenti che soprattutto la Regione offre”. 

In questa ottica sono già in stretto contatto e in sinergia con il deputato di Fratelli d’Italia Massimo Ruspandini, che ha assunto l’impegno concreto di presentare alla Camera dei Deputati, di cui dal 25 settembre fa parte dopo la legislatura come senatore, una proposta legislativa finalizzata alla difesa, protezione e valorizzazione dei piccoli comuni”.

“Altro strumento da utilizzare è quello dei fondi Pnrr tramite i quali indirizzare risorse importanti per ridare vita alle piccole realtà territoriali, restituendo loro identità culturale innanzitutto e poi strutture sociali, economiche, sanitarie, turistiche e istituzionali. Fratelli d’Italia è in prima linea per concretizzare questo progetto, fondamentale per il rilancio di tutta l’economia nazionale e locale”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Arce – Mezzo milione di euro per la viabilità, il Comune ottiene un finanziamento regionale

In programma manutenzione diffusa e messa in sicurezza dei tratti stradali più deteriorati del territorio: l'annuncio del sindaco

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette

Cassinate, per arginare la povertà estrema entro giugno la “stazione di posta”. Terranova: “Risposta concreta”

Partita l'unità di strada di Exodus, primo tassello di un progetto complesso per arginare il dilagare del disagio economico

Frosinone, dalla battaglia sulla Zes al rinnovo del Consiglio comunale: il centrodestra gioca da solo

Fra l'onorevole Ottaviani e il coordinatore Trancassini un confronto duro che sintetizza tutte le tensioni dalla Regione Lazio al capoluogo

Venture Capital, risultati record: la Regione consolida il proprio ruolo di motore dell’innovazione in Italia

Lazio sempre più protagonista: crescono risorse, strumenti e opportunità per startup e investitori. Ieri il bilancio

Veroli – Servizi e sviluppo, le proposte di Papetti: “Ascoltare i cittadini per una vera crescita”

Il consigliere evidenzia come sul territorio permangano criticità, spesso legate alla scarsa manutenzione o a ritardi negli interventi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -