Provinciali, sale il tono dello scontro: Caligiore a testa bassa contro Mastrangeli

Il primo cittadino di Ceccano, membro del direttivo di Fratelli d'Italia, critica pesantemente la decisione del sindaco di Frosinone

“Apprendiamo con sorpresa che il Sindaco di Frosinone Riccardo Mastrangeli sta raccogliendo le firme per la propria candidatura a Presidente della Provincia”. Roberto Caligiore, sindaco di Ceccano, membro del direttivo provinciale di Fratelli d’Italia, interviene a seguito della decisione assunta dal primo cittadino del capoluogo per la corsa alla presidenza di Palazzo Iacobucci. Un intervento che potrebbe provocare una frattura pesante all’interno del centrodestra.

L’iniziativa – evidenzia – appare del tutto sganciata dai principi di rispetto, lealtà e correttezza che regolano il buon funzionamento della coalizione grazie alla quale, giova ricordarlo, Riccardo Mastrangeli è stato eletto primo cittadino di Frosinone e si è riusciti ad ottenere uno straordinario risultato alle recenti elezioni politiche. Rimaniamo sgomenti nell’apprendere che si candida senza una consultazione ed un progetto condiviso con Fratelli d’Italia che rappresenta di gran lunga il primo partito del centrodestra. Scegliendo, stando alle dichiarazioni di alcuni sindaci, di privilegiare la strada di un accordo trasversale con il centrosinistra”.

Caligiore, nel suo pesantissimo affondo, fa notare che tutto ciò potrebbe provocare la rottura dell’alleanza di centrodestra. “Mastrangeli si autoproclama inoltre il miglior sindaco possibile – aggiunge il sindaco di Ceccano – trascurando di valutare ogni tipo di alternativa nel panorama di centrodestra snobbando e calpestando esperienze amministrative virtuose e produttive di ottimi risultati. Così facendo si assume la responsabilità di una rottura ingiustificata e senza precedenti con gli alleati mettendo in campo un modo di fare e un percorso inedito che ci spingerà, nell’immediato, a riflettere anche sul senso di come continua ad essere interpretata la politica nella nostra provincia”.

Evidentemente – conclude – c’è chi continua a sentirsi Barone o Conte senza averne peraltro i titoli… O conta, come dice a microfoni spenti qualche miracolato, la professione, il censo, l’apparenza a certi circoletti e circuiti? Nelle nostre esperienze abbiamo vinto in città inespugnabili per molti dei fenomeni di oggi, senza ballottaggi e con record di preferenze… Non siamo organici a certi ambienti ma abbiamo il popolo dalla nostra. Siamo convinti che anche stavolta dimostreremo che noi siamo il nuovo e gli altri, la solita politica vista e rivista”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Stazione alta velocità, Ottaviani dopo l’incontro al Mit: “In provincia vale quanto il ponte sullo stretto”

Il deputato e segretario della commissione bilancio della Camera sottolinea la rilevanza dell’accordo e guarda ai benefici per il territorio

Stazione Tav in Ciociaria, il sindaco Sacco non tralascia l’ipotesi Roccasecca e chiede l’analisi di Rfi

“Chiederemo l'analisi che riguarda il nostro territorio per capire costi e benefici e lavorare a sostegno della scelta più idonea"

Aldo Mattia commissario provinciale di Fratelli d’Italia a Firenze, nominato dalla premier Meloni

Nel comunicare la decisione, la presidente Meloni si è detta certa che Mattia saprà svolgere nel migliore dei modi il proprio compito

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza

Automotive, tavolo in Regione. Angelilli: “Al via il programma operativo a sostegno dell’indotto Stellantis”

"All’Europa chiediamo un piano di aiuti e semplificazione normativa", ha detto la vicepresidente della Regione durante il vertice

Stellantis e automotive, vertice in Regione. La Cisl: “Più modelli per il sito di Piedimonte”. Vertenza Trasnova, l’azienda non si presenta

L'organizzazione sindacale chiede l'ampliamento dell’area di Crisi Industriale Complessa, oltre anche di zona logistica speciale e Zes unica
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -