Dipartimenti a misura di cittadino, l’iniziativa di Fratelli d’Italia

Il segretario cittadino e assessore ai Servizi Sociali del Comune di Frosinone Fabio Tagliaferri illustra l'obiettivo

La vittoria registrata da Fratelli d’Italia alle scorse elezioni amministrative ha premiato la coerenza e la capacità progettuale di un partito solido, coeso e unito, preannunciando il successo a livello nazionale. Nella ferma convinzione che ascoltare il cittadino non significa solamente essere al passo con le sue necessità, ma soprattutto saper anticipare le soluzioni a problemi futuri, la sezione comunale di Fratelli d’Italia ha deciso di istituire nove dipartimenti, dedicati ai già tesserati e a chiunque voglia aderire, al fine di raccogliere segnalazioni e proposte che, attentamente valutate, potranno essere discusse in consiglio comunale.

Il segretario cittadino e Assessore ai Servizi Sociali del Comune di Frosinone Fabio Tagliaferri specifica che: “In un momento in cui in politica tutti si impegnano esclusivamente a ridosso delle elezioni, Fratelli d’Italia dimostra di avere una cultura e una coscienza di governo, anche attraverso l’esempio che il partito di Frosinone
vuole dare a tutta la politica. Lo scopo, infatti, dei dipartimenti che abbiamo istituito è quello di promuovere delle iniziative in sostegno dei consiglieri comunali e degli assessori affinché questi ultimi risultino essere il terminale di una iniziativa politica che parte dalla base degli iscritti e dei dirigenti del partito di Frosinone, base che aumenta sempre di più in maniera esponenziale e di cui siamo orgogliosi”.

Questo l’elenco dei dipartimenti

  1. DIPARTIMENTO: Welfare, Politiche Sociali, Fragilità Sociali
  2. DIPARTIMENTO: Attività produttive, Commercio, Industria, Agricoltura
  3. DIPARTIMENTO: Polizia Municipale, Sicurezza, Disciplina della Viabilità,
    Traffico
  4. DIPARTIMENTO: Lavori Pubblici, Manutenzione, Edilizia Scolastica,
    Demanio e Urbanistica
  5. DIPARTIMENTO: Bilancio, Tributi, Servizi Demografici, Servizio Elettorale
  6. DIPARTIMENTO: Università, Pubblica Istruzione, Politiche Giovanili
  7. DIPARTIMENTO: Sport, Cultura, Musei e Biblioteche, Turismo, Pari
    Opportunità e Associazioni
  8. DIPARTIMENTO: Ambiente, Trasporti e Sanità
  9. DIPARTIMENTO: Centro Storico ed Artigianato locale, Rapporti con il
    Consiglio Comunale e la Regione Lazio
- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ceccano, Querqui: “Niente dissesto. Fuori le figure di cantiere finite nell’indagine corruzione”

Resoconto a cuore aperto del primo cittadino che sta rimettendo insieme le "tessere" ereditate dalla precedente gestione conclusa in scandalo

Stellantis e automotive, Cgil Lazio e Fiom: “Primo segnale dalla Regione”. Consorzio industriale: piano anti-crisi

Il dibattito in corso a livello istituzionale e sindacale su come arginare il crollo del comparto produttivo tra sito di Piedimonte e indotto

Stazione alta velocità, Ottaviani dopo l’incontro al Mit: “In provincia vale quanto il ponte sullo stretto”

Il deputato e segretario della commissione bilancio della Camera sottolinea la rilevanza dell’accordo e guarda ai benefici per il territorio

Stazione Tav in Ciociaria, il sindaco Sacco non tralascia l’ipotesi Roccasecca e chiede l’analisi di Rfi

“Chiederemo l'analisi che riguarda il nostro territorio per capire costi e benefici e lavorare a sostegno della scelta più idonea"

Aldo Mattia commissario provinciale di Fratelli d’Italia a Firenze, nominato dalla premier Meloni

Nel comunicare la decisione, la presidente Meloni si è detta certa che Mattia saprà svolgere nel migliore dei modi il proprio compito

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -