Provinciali, Ottaviani: “Finalmente ci si ricorda del tavolo di centro destra”

Il deputato e coordinatore provinciale del partito di Salvini interviene sulla questione dell'individuazione del candidato alla presidenza

“Dopo che per settimane intere non solo la Lega ma anche decine di Sindaci ed amministratori di centro destra avevano chiesto un tavolo di confronto, ricevendo sempre la risposta “no grazie”, come avvenuto ad Alatri, adesso, a poche ore dal deposito delle candidature sembra ci sia un ripensamento. Bene. Meglio tardi che mai”.

Nicola Ottaviani, deputato e coordinatore provinciale del partito di Salvini, interviene sulla questione dell’individuazione del candidato alla presidenza della Provincia. E pone dei paletti ben precisi.

“Il Sindaco Mastrangeli – fa notare – ha messo la sua disponibilità sul tavolo, con la sua consueta compostezza e moderazione, evitando i vecchi giochi a nascondino che in provincia di Frosinone non appassionano più la politica e tantomeno gli amministratori che andranno a votare. Riccardo Mastrangeli, contestualmente, ha ribadito a più riprese che se ci dovessero essere candidature in grado di produrre, effettivamente, una sintesi più ampia, non esiterebbe a fare da gregario, rimboccandosi le maniche per altri”.

Si dice, quindi, aperto a possibili incontri ma per l’accordo non transige su alcune questioni. “Sia ben chiaro, però – evidenzia – su rifiuti, sanità e gestione idrica, gli amministratori ed i cittadini di tutta la provincia sono molto, ma davvero molto informati e non si faranno prendere in giro ancora, come fossero droni teleguidati. Per noi il tavolo si può convocare. Basta sapere, per serietà, almeno dove. Ulteriori rinvii tattici per aspettare quello che decidono alcune singole correnti del PD, a noi non interessano”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette

Cassinate, per arginare la povertà estrema entro giugno la “stazione di posta”. Terranova: “Risposta concreta”

Partita l'unità di strada di Exodus, primo tassello di un progetto complesso per arginare il dilagare del disagio economico

Frosinone, dalla battaglia sulla Zes al rinnovo del Consiglio comunale: il centrodestra gioca da solo

Fra l'onorevole Ottaviani e il coordinatore Trancassini un confronto duro che sintetizza tutte le tensioni dalla Regione Lazio al capoluogo

Venture Capital, risultati record: la Regione consolida il proprio ruolo di motore dell’innovazione in Italia

Lazio sempre più protagonista: crescono risorse, strumenti e opportunità per startup e investitori. Ieri il bilancio

Veroli – Servizi e sviluppo, le proposte di Papetti: “Ascoltare i cittadini per una vera crescita”

Il consigliere evidenzia come sul territorio permangano criticità, spesso legate alla scarsa manutenzione o a ritardi negli interventi

Luci e ombre sul progetto “Frosinone in Video”: si riaccende il dibattito sulla sicurezza cittadina

Si riaccende il dibattito sulla sicurezza a Frosinone: dubbi sul sistema “Frosinone in Video” e richiesta di mappatura completa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -