Provinciali, Ottaviani: “Finalmente ci si ricorda del tavolo di centro destra”

Il deputato e coordinatore provinciale del partito di Salvini interviene sulla questione dell'individuazione del candidato alla presidenza

“Dopo che per settimane intere non solo la Lega ma anche decine di Sindaci ed amministratori di centro destra avevano chiesto un tavolo di confronto, ricevendo sempre la risposta “no grazie”, come avvenuto ad Alatri, adesso, a poche ore dal deposito delle candidature sembra ci sia un ripensamento. Bene. Meglio tardi che mai”.

Nicola Ottaviani, deputato e coordinatore provinciale del partito di Salvini, interviene sulla questione dell’individuazione del candidato alla presidenza della Provincia. E pone dei paletti ben precisi.

“Il Sindaco Mastrangeli – fa notare – ha messo la sua disponibilità sul tavolo, con la sua consueta compostezza e moderazione, evitando i vecchi giochi a nascondino che in provincia di Frosinone non appassionano più la politica e tantomeno gli amministratori che andranno a votare. Riccardo Mastrangeli, contestualmente, ha ribadito a più riprese che se ci dovessero essere candidature in grado di produrre, effettivamente, una sintesi più ampia, non esiterebbe a fare da gregario, rimboccandosi le maniche per altri”.

Si dice, quindi, aperto a possibili incontri ma per l’accordo non transige su alcune questioni. “Sia ben chiaro, però – evidenzia – su rifiuti, sanità e gestione idrica, gli amministratori ed i cittadini di tutta la provincia sono molto, ma davvero molto informati e non si faranno prendere in giro ancora, come fossero droni teleguidati. Per noi il tavolo si può convocare. Basta sapere, per serietà, almeno dove. Ulteriori rinvii tattici per aspettare quello che decidono alcune singole correnti del PD, a noi non interessano”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ceccano, il centrodestra spara a zero sui primi 100 giorni di Querqui e sull’Area Vasta

Conferenza stampa dei consiglieri comunali di opposizione e dei rappresentanti di partiti e liste che hanno sostenuto Ugo Di Pofi

Ceccano, Querqui: “Niente dissesto. Fuori le figure di cantiere finite nell’indagine corruzione”

Resoconto a cuore aperto del primo cittadino che sta rimettendo insieme le "tessere" ereditate dalla precedente gestione conclusa in scandalo

Stellantis e automotive, Cgil Lazio e Fiom: “Primo segnale dalla Regione”. Consorzio industriale: piano anti-crisi

Il dibattito in corso a livello istituzionale e sindacale su come arginare il crollo del comparto produttivo tra sito di Piedimonte e indotto

Stazione alta velocità, Ottaviani dopo l’incontro al Mit: “In provincia vale quanto il ponte sullo stretto”

Il deputato e segretario della commissione bilancio della Camera sottolinea la rilevanza dell’accordo e guarda ai benefici per il territorio

Stazione Tav in Ciociaria, il sindaco Sacco non tralascia l’ipotesi Roccasecca e chiede l’analisi di Rfi

“Chiederemo l'analisi che riguarda il nostro territorio per capire costi e benefici e lavorare a sostegno della scelta più idonea"

Aldo Mattia commissario provinciale di Fratelli d’Italia a Firenze, nominato dalla premier Meloni

Nel comunicare la decisione, la presidente Meloni si è detta certa che Mattia saprà svolgere nel migliore dei modi il proprio compito
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -