Giornata internazionale contro la violenza sulle donne: l’Open Day della Asl per supportare le vittime

Frosinone - Porte aperte venerdì 25 novembre, dalle 8.30 alle 14.00, presso il Centro Salute Mentale Donna in Viale Mazzini

La Asl di Frosinone si schiera contro la violenza sulle donne. Il 25 novembre, la UOSD Disturbi del Comportamento Alimentare, in concomitanza con la celebrazione della Giornata Internazionale, che intende ricordare le vittime di maltrattamenti, abusi e femminicidi e combattere le discriminazioni e le disuguaglianze di genere, apre le proprie porte organizzando un Open Day per la Salute Mentale Femminile.

Il Centro Clinico Salute Mentale Donna di Viale Mazzini a Frosinone, afferente alla UOSD DCA, si occupa della terapia psicologica e psichiatrica delle donne adulte affette da psicopatologie collegate a violenza, maltrattamenti e stalking, che necessitano di accompagnamento nel percorso antiviolenza. Dal 2016 al 2022 (giugno) sono state seguite con trattamento psicoterapico individuale e di gruppo e/o psicofarmacologico 148 donne della provincia di Frosinone che avevano subito maltrattamenti, violenza domestica o sessuale o stalking. Attualmente le donne in terapia sono 21.

Le donne che afferiscono al Centro Clinico vengono accompagnate, in collaborazione con la Rete Antiviolenza della Provincia di Frosinone che comprende istituzioni pubbliche, servizi sanitari Asl e associazioni antiviolenza, attraverso il percorso di uscita dai danni psicologici e fisici subiti, percorso spesso molto lungo e complesso.

L’iniziativa

Basta tacere, vieni a parlarne con noi!“. Questo lo slogan scelto dalla UOSD DCA della Asl, diretta dalla Dott.ssa Franca Marzella, per la giornata del 25 novembre. Porte aperte dalle 8.30 alle 14.00 presso il Centro Salute Mentale Donna in Viale Mazzini Distretto B piano terra, con accesso diretto, senza appuntamento, per le donne che vorranno incontrare gli operatori in un ambiente sicuro e confortevole, per effettuare colloqui psicologici e psichiatrici gratuiti. Il Centro Clinico SMD le accompagnerà verso la via d’uscita dalla spirale di violenza, una rete nella quale le donne restano impigliate per paura di denunciare o per vergogna. Verrà inoltre effettuata la distribuzione di materiale informativo a tutte le donne.

INFORMAZIONI E APPUNTAMENTI

L’open day del 25 novembre si svolgerà dalle 8.30 alle 14.00, ma il Centro Clinico è attivo nel corso di tutto l’anno con i seguenti orari:

  • Lunedi, Giovedi, Venerdi ore 8-14
  • Martedi e Mercoledi ore 8-17

Per informazioni e prenotazioni: 0775/ 2072588; dca.fr@aslfrosinone.it.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Volontariato in Ematologia: il progetto AIL presso l’ospedale “Fabrizio Spaziani” di Frosinone

Il progetto, frutto di una convenzione tra ASL e AIL, è volto a offrire sostegno concreto ai pazienti oncoematologici e ai loro familiari

Movimento e nutrizione: a Cassino una giornata per le donne in menopausa il 24 ottobre

La giornata è dedicata alle donne che affrontano questa delicata ma naturale fase della vita. Appuntamento al Santa Scolastica

“Capelli per rinascere”, donazione di ciocche per realizzare parrucche oncologiche: un gesto d’amore

Le persone interessate potranno recarsi il 29 ottobre a partire dalle ore 15:00, presso il reparto di Ostetricia al 6° piano dello “Spaziani”

Gravidanza, parto e post-parto: l’ospedale ‘SS. Trinità’ di Sora apre le porte ai futuri genitori

“Nascere a Sora – Incontro con le mamme e i papà”: l’iniziativa è in programma mercoledì 22 ottobre alle ore 18:00

“La Mela di AISM” conquista ancora la Ciociaria: grande partecipazione e solidarietà in tutta la provincia

La sezione di Frosinone dell’Associazione Italiana Sclerosi Multipla ringrazia volontari, associazioni e cittadini per la raccolta fondi

Tumore della mammella, prevenzione e stili di vita: screening presso la villa comunale

Visite gratuite di prevenzione senologica previste il 25 ottobre. Il 24 il convegno sulla prevenzione nell'ambito dell'ottobre rosa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -