Paliano “Città che legge”, la città riceve il prestigioso riconoscimento per la seconda volta

Paliano è stata nominata “Città che legge” per il biennio 2022/2023, dal Cepell (Centro per il libro e la lettura) d’intesa con l’Anci, qualifica destinata all’Amministrazione Comunale che si impegna a svolgere con continuità politiche pubbliche di promozione della lettura sul proprio territorio. Il riconoscimento ha come scopo quello di riconoscere e sostenere la crescita socio-culturale delle comunità grazie alla diffusione della lettura intesa come strumento per influire positivamente sulla qualità della vita individuale e collettiva.

«Questa qualifica – ha dichiarato il Vicesindaco e Assessore alla Cultura Valentina Adiutori – ottenuta per la seconda volta, ci premia per gli ottimi progetti promossi e realizzati grazie alla collaborazione con la biblioteca, l’Istituto Comprensivo e i suoi docenti, e le associazioni. Con tenacia e convinzione abbiamo proposto giornate di lettura nelle scuole, gli “Incontri con l’autore” che hanno portato a Paliano grandi scrittori, per ultimo Luca Sommi. Come prefissato lo scorso anno, siamo riusciti nel nostro impegno di raggiungere nuovamente questo riconoscimento, cercando di mantenere costante la promozione della lettura come mezzo di apprendimento e di crescita ma anche di strumento socialeche presuppone e produce costantemente relazioni».

Il Sindaco Domenico Alfieri: «Grazie a tutti coloro che hanno contribuito, con la loro collaborazione in tutte le attività culturali proposte, alla qualificazione della città di Paliano a questo riconoscimento. Proseguiremo nelle politiche di promozione della lettura nella convinzione che ciò sia fondamentale per la crescita di una comunità».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

MuMo Festival, tutto pronto per l’edizione 2025: musica indipendente e talento in scena l’11 luglio

Monte San Giovanni Campano - Una novità importante riguarda la line-up, composta esclusivamente da artisti del territorio

“Ambimblè”, domani la presentazione del libro di Piero Dorfles: incontro con l’autore

Ceccano - Appuntamento mercoledì 9 luglio, alle ore 18, da Sinestesia, nell'ambito del Festival Francesco Alviti

“Cuori narranti”, il concorso letterario della Regione per gli autori under 35: come candidarsi

Il bando è aperto fino alle ore 12 del 1° settembre 2025. Premi significativi per i vincitori. Baldassarre: "Grande opportunità"

Fregellae 3D, studiosi internazionali al Maf: al via l’operazione culturale e scientifica che guarda all’innovazione

Ceprano - Un'iniziativa che vede docenti di fama internazionale operare nella nuova sede del museo all’interno di Palazzo Ferrari

‘Legend’, il gangster movie che non ti aspetti: il fascino pericoloso di un doppio Tom Hardy

La recensione del film del 2015 scritto e diretto da Brian Helgeland, con protagonista Tom Hardy nel doppio ruolo dei gemelli Kray

Estate anagnina, si parte: un programma ricco di appuntamenti per grandi e piccoli

Un fitto calendario di eventi che fino al 7 settembre trasformerà ogni angolo della città in un palcoscenico diffuso
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -