Calci e pugni all’esterno di un bar, poi spunta un bastone: nei guai i protagonisti della violenta lite

Una feroce aggressione tra due uomini, solo l'intervento della fidanzata di uno di loro ha evitato conseguenze peggiori

Anagni – Una violenta lite nel parcheggio antistante un bar. A prendersi a calci e pugni due uomini di 32 e 33 anni. Il diverbio, poi sfociato nell’aggressione, era iniziato all’interno del locale. Uno dei protagonisti, tra l’altro, aveva anche minacciato l’altro contendente con un bastone prelevato dalla propria automobile. Solo l’intervento della fidanzata di uno dei due aveva fatto placare gli animi. I fatti lo scorso 6 ottobre nel centro della città.

Il Questore di Frosinone, dr. Domenico Condello, ha disposto nei confronti di due uomini la misura prevista dalla Legge nr. 48/2017, modificata dalla Legge 130/2020, più nota come “Daspo Willy”. Nell’istruttoria operata dalla Divisione Anticrimine della Questura di Frosinone sono stati presi in esame anche i filmati delle telecamere del locale, ravvisando nella condotta dei due soggetti una violenza tale da ritenere opportuna l’emissione del provvedimento che comporterà per entrambi il divieto per due anni di frequentare, nel territorio del comune di Anagni, i locali di pubblico intrattenimento, di ristorazione, bar, caffè, gelaterie, pasticcerie e simili o anche solo stazionarvi nei pressi.

Continua così, nel segno tracciato dal Questore Domenico Condello, l’azione di prevenzione e repressione di comportamenti illeciti che possono turbare l’ordine e la sicurezza pubblica, permettendo ai cittadini che intendono divertirsi in modo sano e rispettoso delle regole della civile convivenza, di poterlo fare in piena sicurezza. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Confiscati beni per oltre due milioni di euro alla famiglia rom Morelli-Spada: sigillo definitivo della Cassazione

Cassino - Il decreto di confisca ha riguardato un immobile e quattro terreni. L’ultimo tassello di un’attività investigativa meticolosa

Serra di marijuana nascosta in una roulotte: arrestato un 42enne

Sgurgola - Da alcuni giorni i militari tenevano d’occhio un anomalo andirivieni di giovani nel centro cittadino

Giovane mamma smarrisce la borsa con il denaro al parco, il custode la trova e gliela restituisce: l’esemplare gesto

Sora - La bella storia ha per protagonista il custode del parco dedicato a Mons. Mario Morganti: un esempio di onestà

Confisca milionaria della DIA, il patrimonio di due famiglie rom nel mirino: tra ville di lusso e terreni

A illustrare i dettagli dell’attività il procuratore capo di Cassino, Carlo Fucci, e il capocentro della DIA, colonnello Mario Conio

Maxi furto di rame e bronzo in zona Asi, i ladri fuggono con 100 chili di materiale: indagano i carabinieri

Ferentino - Ignoti si sono introdotti in un capannone dismesso della zona industriale e hanno portato via materiale per circa 100 chili

Tenta di rapinare la struttura che lo ospita, 16enne in manette dopo la violenta aggressione

Fiuggi - Il giovane ha aggredito il responsabile del centro e tentato la fuga dopo aver sottratto un portafogli e un registro
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -