Boom dei costi energetici, Anbi: “Situazione grave”

Il tema affrontato, “L’energia elettrica per i Consorzi di bonifica”, ha permesso di ricordare cosa rappresenta il CEA

Nell’ambito della rassegna del Macfrut, che si è tenuta la scorsa settimana presso la Fiera di Rimini, il direttore di Anbi Lazio, Andrea Renna, in qualità di rappresentante del Consorzio CEA, ha portato alla ribalta, nel corso di un focus dedicato, le problematiche energetiche e la grave situazione che sta interessando tutti i Consorzi di Bonifica laziali così come quelli delle altre regioni italiane.

Il tema affrontato, “L’energia elettrica per i Consorzi di bonifica”, ha permesso di ricordare cosa rappresenta il CEA. Un Consorzio, governato da amministratori e dirigenti di Consorzi di bonifica, costituito nel 2001 per volontà dei n. 5 Consorzi di Bonifica operanti sui territori delle provincie di Ferrara e Rovigo, per accedere al mercato libero dell’energia elettrica e ottenere quindi condizioni più favorevoli rispetto al mercato vincolato che fra l’altro, con la liberalizzazione, non prevedeva più tariffe agevolate per i consorzi di bonifica.

Nel rispetto delle norme che regolano gli Appalti Pubblici, il CEA opera quale Centrale di Committenza in favore degli Enti Consorziati e, consultando quotidianamente una piattaforma di trading, dà mandato al fornitore aggiudicatario del Bando di acquistare lotti di energia elettrica; attività che ha permesso di ottenere ingenti risparmi rispetto la fornitura a PUN.

Il CEA svolge inoltre un’attività peculiare di consulenza e di controllo della fatturazione, mettendo a disposizione dei consorziati la rendicontazione dei consumi e del fatturato. Tutti i 6 Consorzi di Bonifica del Lazio si sono associati al CEA, entrando a far parte di una compagine consortile che annovera 52 Consorzi di Bonifica operanti in 11 diverse regioni. Il mercato, che ha visto raddoppiare negli ultimi mesi i costi di approvvigionamento dell’energia elettrica, sarà calmierato nel 2022 per oltre il 20% grazie all’impegno e concertazione del CEA.

Il Lazio, grazie alla sinergia portata avanti dal Presidente Sonia Ricci presso la Regione, ha rimarcato le progettualità legate ai Por che hanno visto concretizzare un contributo pari a 5 milioni di euro per 36 progetti riguardanti l’efficientamento di altrettanti impianti, tramite un apposito bando regionale.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La ‘Luna di Sangue’ incanta il cielo: eclissi totale visibile in tutta Italia domenica 7 settembre

Lo spettacolo inizierà già nel tardo pomeriggio, quando intorno alle 17:30 la Luna entrerà nella penombra terrestre

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare

Formazione, sempre più corsi attivi per le lauree professionalizzanti per accedere al lavoro

Circa 57 i corsi di laurea professionalizzante (26 LP-01, 12 LP-02, 19 LP-03) ad oggi attivi per diventare Periti Industriali

Scuola, posticipata la data di inizio per quattro indirizzi delle superiori: si torna in aula il 15 settembre

Arpino - Rinviato a lunedì 15 settembre l'inizio del nuovo anno scolastico per tutti gli studenti dell'IIS "Tulliano"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -