‘Amministratori di Pace’, l’appello di tutti i sindaci

Un forte appello per la pace e un no deciso alla guerra in Ucraina: questo il messaggio dei sindaci della provincia

‘Amministratori di pace’, da Cassino l’appello del presidente Pompeo e di tutti i sindaci con Dario Nardella.- Un forte appello per la pace e un no deciso alla guerra in Ucraina: sono questi i messaggi che sono partiti ieri dalla Sala degli Abati del Palagio Badiale di Cassino. A pronunciarli il presidente della Provincia di Frosinone Antonio Pompeo che ha voluto riunire tutti i sindaci del territorio per la manifestazione ‘Amministratori di pace’ con la partecipazione di Dario Nardella, sindaco di Firenze e presidente di Eurocities che tanto si sta spendendo proprio per sensibilizzare i cittadini rispetto al conflitto tra Ucraina e Russia.

E i sindaci hanno risposto presente, partecipando all’evento, insieme a diverse autorità e ad una delegazione di studenti delle scuole di Cassino.

Le parole del presidente Pompeo

“Dario Nardella – ha dichiarato il presidente Pompeo – è un esempio per noi amministratori per l’attenzione che sta ponendo al tema della pace. Diverse sono le sue iniziative a sostegno del popolo ucraino, ribadendo la necessità che anche i sindaci siano in prima linea quando si parla di diritti umani”.

“Abbiamo scelto Cassino per questa manifestazione – ha concluso Pompeo – in quanto città simbolo non solo della tragedia della guerra ma anche dell’importanza della ricostruzione, quella alla quale tutti siamo chiamati a contribuire dopo che le armi avranno cessato di far rumore. Non solo, Cassino è legata a San Benedetto, da questa sala si vede l’Abbazia e il santo di Norcia è il patrono d’Europa. Quell’Europa che ancora va costruita, sui valori della condivisione e del dialogo. Oggi anche noi siamo orgogliosi di avere contribuito, in piccolo, a questo processo ancora da completare. Voglio ringraziare Dario per la presenza, i tanti sindaci e gli studenti. Oggi la Provincia di Frosinone ha dato veramente una bella prova di unità, coesione e solidarietà”.

Nardella cita Giorgio La Pira

“Ringrazio Antonio – ha detto il sindaco di Firenze, Dario Nardella – per questa bellissima iniziativa e tutti voi sindaci per essere qui oggi. Mai come in questo periodo ci siamo resi conto che la libertà non si conquista per sempre e ci siamo illusi, quando abbiamo scacciato gli invasori, che la pace fosse una conquista eterna. La libertà e la pace sono valori che devono essere coltivati ogni giorno senza retorica, con la saggezza, la concretezza e la passione che contraddistinguono i sindaci e gli amministratori locali”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Poste, da domani in pagamento le pensioni di dicembre comprensive di tredicesima

Poste Italiane comunica che, in tutti i 130 Uffici Postali della provincia di Frosinone, da venerdì 1 saranno in pagamento le pensioni

Zls, istituito in Regione tavolo con Ministero. Angelilli: “A metà dicembre seduta con Rocca”

Il tavolo per l’istituzione della Zls tornerà a riunirsi presso la Regione Lazio a metà dicembre presieduto dal presidente Francesco Rocca

Messa in sicurezza della SR 630 Cassino-Formia, Ciacciarelli: “Quasi 11 mln in arrivo. Promessa mantenuta”

L'Assessore Regionale Pasquale Ciacciarelli commenta il finanziamento ottenuto con l'Accordo per la Coesione tra Governo e Regione Lazio

‘I Salotti Itineranti’, si parla di Codice Rosso. Forte: “Il compito dei partiti è sensibilizzare”

Patrica - Forte ha rimarcato l'importanza di tenere desta l'attenzione su un tema caldo come quello della violenza di genere

Dl Energia, stop al mercato tutelato di luce e gas: “Uno schiaffo ai consumatori”

L’associazione Codici esprime profonda delusione per la mancata proroga alla fine del mercato tutelato di luce e gas

Fondo di coesione, finanziamenti sbloccati per le infrastrutture. De Angelis: “Pronti i progetti delle opere”

Il presidente del Consorzio Industriale del Lazio, Francesco De Angelis, commenta con favore l'arrivo dei fondi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -