Provinciali, centrodestra a rischio suicidio

In campo restano i nomi di Mastrangeli e Sacco: le contrapposizioni tra Lega e Fratelli d'Italia rischiano di ripercuotersi sulle regionali

Il vertice di Roma non risolve i dissidi interni al centrodestra rispetto alla scelta del candidato per la carica di Presidente della Provincia. Si andrà, a meno di colpi di scena dell’ultima ora, al muro contro muro. In campo restano i nomi di Riccardo Mastrangeli e Giuseppe Sacco.

Un caos generale, tutto frutto dell’odio tra Lega e FdI, figlio di questioni personali e non politiche. Che sfocia continuamente in una sorta di ‘celodurismo’ che non tiene minimamente presente l’interesse superiore della coalizione.  

Da ambo le parti si continua, quindi, a registrare una indisponibilità a definire un percorso unitario capace di portare il centrodestra a una nuova fase. Più matura rispetto al passato. Il punto è che nessuno, a cominciare dagli onorevoli Ottaviani e Ruspandini, sembra sia intenzionato a fare un passo indietro.

Il caos totale potrebbe, pertanto, aprire a un liberi tutti, con più nomi in campo. Senza un candidato unico, sindaci e consiglieri avrebbero mano libera. A cominciare dai tanti amministratori di stampo ‘civico’ che di certo non rispondono a logiche di partito. Scenario che potrebbe avvantaggiare il centrosinistra. Di certo c’è che, così facendo, il centrodestra si avvia verso il suicidio. Con possibili conseguenze sulle regionali.  

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ceprano – Casa di comunità, al via i lavori di ampliamento per nuovi servizi: il commento di Di Battista e Valletta

Il coordinatore comunale di Forza Italia Ceprano, Enrico Di Battista, e il Vice Coordinatore, Avv. Domenico Valletta, esprimono soddisfazione

Assistenza psicologica a scuola, Battisti presenta interrogazione a Rocca: “Si renda organica la misura”

La consigliera Dem: "L'accesso a un supporto psicologico pubblico e tempestivo, anche a scuola, è una necessità non più rinviabile"

Comunità montane, la Regione in campo per il rilancio dei territori. C’è anche il bando per strade e illuminazione

Riunione con i Commissari straordinari delle 22 Comunità montane e bando Elios per rilanciare l'azione sui territori

Servizio scuolabus: “Quando partirà?”, Ceccano2030 chiede risposte certe

Quella legata al servizio scuolabus a Ceccano sembra ormai essere "la storia infinita". Il Collettivo torna ad incalzare

Villa Santa Lucia – Il Tar dà ragione a Di Folco: va reintegrato come vicesindaco e risarcito di 20mila euro

I giudici amministrativi ritengono illegittimo il defenestramento da numero 2 dell'amministrazione e hanno condannato Comune e sindaco

Imprese cooperative, tre milioni dalla Regione: prolungato e rafforzato il bando di sostegno

Angelilli: «Una misura costruita assieme alle associazioni, contributi a fondo perduto per progetti di innovazione e digitalizzazione»
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -