Violenza di genere, arriva il corso antiaggressione “Difesa Donna”

Paliano - Dopo la presentazione, il Sindaco Alfieri e l’Assessore Campoli hanno deposto delle rose sulla panchina di piazzale Aldo Moro

In occasione della Giornata contro la violenza sulle donne, domenica 28 novembre la città di Paliano ha ospitato un’importante iniziativa, promossa dall’Assessore alle Politiche Sociali Eleonora Campoli, con la presenza del Sindaco Domenico Alfieri e del Vicesindaco e Assessore alla Cultura Valentina Adiutori, in cui è stato presentato il corso antiaggressione “Difesa Donna”, condotto dagli istruttori Maria Rosaria Pallante, Andrea Citarelli e Giulia De Somma che hanno prospettato le varie situazioni di rischio e tanti consigli su come comportarsi.

«L’iniziativa proposta – ha dichiarato l’Assessore Campoli – è molto importante e tutt’altro che simbolica poiché, come è stato spiegato dagli istruttori, con questo corso si tocca sia l’aspetto psicologico, sia quello dell’antiaggressione fisica. Il tutto incentrato sulla “prevenzione” che risulta sicuramente essere l’arma più efficace. Ringrazio i preparatissimi istruttori i quali, con le loro esposizioni hanno ben spiegato che l’obiettivo è innanzitutto tenere alta l’attenzione sul tema della violenza fisica e psicologica, rendendo consapevoli le donne, ma anche gli uomini, che certi comportamenti sono sbagliati e vanno denunciati».

Il Vicesindaco Adiutori: «La violenza contro le donne è innanzitutto un problema culturale, la convinzione di una disparità di potere fra maschio e femmina purtroppo molto radicata. È dunque fondamentale puntare in primis sull’educazione al rispetto delle differenze, educazione all’affettività, alla sensibilizzazione. Poi mettere in campo qualsiasi strumento per tutelare le donne e questo corso ha proprio la finalità di insegnare come prevenire i casi di pericolo e soprattutto fuggire in caso di una eventuale aggressione».

«Il 31,5% delle donne tra i 16 e i 70 anni (6 milioni 788 mila) ha subìto nel corso della propria vita una qualche forma di violenza fisica o sessuale, il 5,4% (1 milione 157 mila) le forme più gravi della violenza sessuale come lo stupro (652 mila) e il tentato stupro (746 mila). Sono 104 le donne uccise dall’inizio dell’anno in Italia, fino al 20 novembre 2022. Alla luce di questi dati è importante parlare di prevenzione e anche di difesa e offrire alle donne questa opportunità è un dovere ed un servizio nel quale crediamo. Grazie all’Assessore alle Politiche Sociali Eleonora Campoli che ha promosso e organizzato l’iniziativa». Queste le parole del Sindaco Alfieri.

Al termine dell’evento, il Sindaco Alfieri e l’Assessore Campoli hanno deposto delle rose sulla panchina rossa di piazzale Aldo Moro, simbolo di rifiuto della violenza nei confronti delle donne.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La ‘Luna di Sangue’ incanta il cielo: eclissi totale visibile in tutta Italia domenica 7 settembre

Lo spettacolo inizierà già nel tardo pomeriggio, quando intorno alle 17:30 la Luna entrerà nella penombra terrestre

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare

Formazione, sempre più corsi attivi per le lauree professionalizzanti per accedere al lavoro

Circa 57 i corsi di laurea professionalizzante (26 LP-01, 12 LP-02, 19 LP-03) ad oggi attivi per diventare Periti Industriali

Scuola, posticipata la data di inizio per quattro indirizzi delle superiori: si torna in aula il 15 settembre

Arpino - Rinviato a lunedì 15 settembre l'inizio del nuovo anno scolastico per tutti gli studenti dell'IIS "Tulliano"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -