Corsa ai regali di Natale, occhio alle truffe: attenti alle false gift card

Gli esperti del settore hanno già lanciato l'allarme del caso: offerte ed occasioni spesso celano veri e propri inganni: come riconoscerli

A Natale non è vero che si è tutti più buoni, anzi. I malfattori sono sempre in agguato e le inventano di tutte pur di raggirare ignari cittadini desiderosi di acquistare un pensiero ai loro cari. E in tempi particolarmente frenetici, quando si ricorre sempre più spesso alle spese on line, da fare comodamente seduti dal proprio ufficio o magari nell’ora di pausa, il rischio è davvero dietro l’angolo. L’ultima trovata di questi ‘geni del crimine’ è la falsa gift card con cui svuotano il conto delle povere vittime.

Gli esperti del settore hanno già lanciato l’allarme del caso: offerte ed occasioni spesso celano veri e propri inganni. Per non lasciarsi tentare da buoni regalo truffaldini, ci sono delle cose da sapere per proteggere il proprio conto corrente. Andiamo a vederle.

Truffa delle gift card natalizie: ecco come riconoscerla

Se da una parte la gift card è un regalo molto diffuso e quasi sempre ricevuto con piacere, dall’altra proprio la loro diffusione ha stimolato e aguzzato l’ingegno dei cybercriminali. Questi ultimi, spesso e volentieri, agiscono inviando un messaggio WhatsApp o un SMS. Si tratta di una comunicazione della vincita di una gift card o un buono regalo. Sfruttando il nome di grandi e noti brand – come Mediaworld, Euronics ecc – si mettono in piedi veri e propri raggiri, implementando così l’opportunità che una vittima possa cadere nel tranello. Nel messaggio viene evidenziata la possibilità di sfruttare il buono in uno dei punti vendita presenti sul nostro territorio. Tuttavia – ed è bene sottolinearlo – per poter usufruire della gift card bisogna cliccare il link presente nel testo. Un link ingannevole e che rimanda ad una schermata che chiede di indicare dati personali e numero della propria carta di credito. In quel momento scatta l’imbroglio e i delinquenti svuotano il conto di chi, allettato dalla proposta, ha ceduto.

I consigli per evitare i raggiri

Il primo consiglio resta lo stesso: mai lasciare i propri estremi e dati sensibili. Inoltre, è corretto acquistare sempre direttamente dalla fonte. Assicurarsi di comperare buoni regalo dal sito Web ufficiale di un marchio. Non in ultimo, assicurarsi di esaminare attentamente l’URL del sito web. Molti di questi siti di ‘truffa di carte regalo’ sembrano davvero simili a quelli reali. Ma qualcosa cambia e bisogna prestare attenzione alla legittimità.

- Pubblicità -
Cristina Lucarelli
Cristina Lucarelli
Cristina Lucarelli, giornalista pubblicista, specializzata in sport ma con una passione anche per musica, cinema, teatro ed arti. Ha collaborato per diversi anni con il quotidiano Ciociaria Oggi, sia per l'edizione cartacea che per il web nonché con il magazine di arti sceniche www.scenecontemporanee.it. Ha lavorato anche come speaker prima per Nuova Rete e poi per Radio Day e come presentatrice di eventi. Ha altresì curato gli uffici stampa della Argos Volley in serie A1 e A2 e del Sora Calcio.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ares 118 e la postazione della ‘discordia’: arriva la soluzione che accontenta tutti

Arpino - La postazione Ares 118 resta in paese, una soluzione che risponde alle esigenze di tutti, dagli utenti, all'azienda ed al territorio

Federico Salvagni, investito da un’auto e morto a soli 16 anni: il ciociaro Gioacchino Sacco resta in carcere

Latina - Nei giorni scorsi si era tenuta a piazzale Clodio una manifestazione autorizzata per non far spegnere i riflettori sulla vicenda

Cassino – La sezione civile del tribunale ha una nuova guida: il magistrato Glauco Zaccardi

Il suo giuramento è avvenuto alla presenza del Presidente del Tribunale Lucio Aschettino e del Sostituto Procuratore Alfredo Mattei

Frosinone – Perseguita la ex moglie, telefonate e messaggi offensivi dopo la separazione: ammonito dal Questore

Il Questore della provincia di Frosinone, Stanislao Caruso, ha emesso nei confronti dell'uomo un provvedimento di ammonimento

Incendio di sterpaglie minaccia le abitazioni, paura tra i residenti: soccorsi in azione

Colfelice - Sul posto i vigili del fuoco di Frosinone e Cassino, i carabinieri e gli operatori della protezione civile Di Rienzo e Nardone

Funerali Francesco Marrocco, domani l’addio al 19enne morto nell’auto carbonizzata dopo lo schianto

Nel pomeriggio l'ultimo saluto al giovane arbitro morto nell’auto in fiamme dopo lo schianto in via Appia a Cassino
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -