La Reno de Medici non riapre, Quadrini al fianco dei lavoratori

Il Presidente del Gruppo Provinciale della Lega e Delegato alle Attività Produttive Anci Lazio interviene a sostegno dei dipendenti

La situazione precaria dei lavoratori della cartiera Reno de Medici sembra non trovare una via risolutiva. Tra proteste e chiarimenti anche Gianluca Quadrini, Presidente del Gruppo Provinciale della Lega e Delegato alle Attività Produttive Anci Lazio interviene a sostegno di una ripartenza immediata della produzione e sollecita la regione a mettere fine a questa situazione

Trovo assurdo che sia la Regione a mettere i bastoni tra le ruote continuando a rimandare la data per il riavvio della produzione. – Così scrive Gianluca Quadrini in una nota – Si sta trascurando questa situazione ormai da troppo tempo. Siamo seriamente preoccupati ma più di tutti lo sono  i dipendenti della cartiera, sempre più scoraggiati da questi rimpalli e da questa precarietà. Mi domando se i vertici regionali si siano resi conto dei danni e delle conseguenze per  intere famiglie. Mi sorge qualche dubbio in merito.”

Poi aggiunge – “Sono anni che l’azienda versa in questa condizione e da mesi i lavoratori sono stati lasciati in balia di atteggiamenti superficiali e poco responsabili. Sollecito la regione a fare il suo dovere. Metta nella condizione i dipendenti di tornare al proprio lavoro, tranquillamente e definitivamente. Lo faccia con impegno e serietà.”  

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Governance Poll, Mastrangeli tra i sindaci più amati: è al ventottesimo posto nella classifica

Il sondaggio de Il Sole 24 Ore ha l’obiettivo di misurare il gradimento da parte dei cittadini «nei termini più diretti»

Discarica di Roccasecca verso la cessione e la riapertura. Entro ottobre la vendita dopo la “due diligence” di Kpmg

Dopo il blocco dell'impianto a seguito della clamorosa inchiesta per corruzione sulla gestione rifiuti, torna l'incubo riapertura a Cerreto

Innovation day energia, il Lazio accelera sulla transizione green: verso il nuovo futuro energetico

Ricerca, imprese e istituzioni a confronto per disegnare il futuro energetico del Lazio. Il commento della Angelilli

Novo Nordisk investe oltre 2 miliardi ad Anagni: Rocca nominato Commissario per guidare l’hub farmaceutico del futuro

Il Lazio si conferma protagonista nell’innovazione farmaceutica. Oggi la nomina ufficiale alla presenza del ministro Urso

Stati generali dei comuni castanicoli del Lazio, Fiuggi protagonista

L’appuntamento ha avuto come obiettivo la valorizzazione della filiera della castagna, intesa come leva strategica per i territori

Disagio giovanile e salute mentale, la Lega Giovani in campo: avviata una campagna d’ascolto

Il sondaggio è disponibile sulle pagine social del movimento della Lega Giovani. Il commento di Pietrandrea e Franceschetti
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -