Asma Day, la giornata di prevenzione dell’Asl

Il 20 Maggio è in programma l’Asma Day. La giornata è riservata a bambini di età compresa tra i 5 e i 17 anni

Continuano gli appuntamenti di prevenzione, negli ambulatori Asl, per la promozione di una migliore cultura della salute. Il 20 Maggio è in programma l’Asma Day. L’asma bronchiale è una delle patologie croniche più diffuse in età pediatrica e interessa circa un bambino su 10. Gli attacchi acuti d’asma sono causa di un numero elevato di accessi presso gli ambulatori e i pronto soccorso pediatrici e conducono sovente a ricoveri ospedalieri, in quanto risultano essere condizione potenzialmente pericolosa per la vita.

Cos’è l’asma?

È una condizione caratterizzata da vie aeree particolarmente sensibili e che tendono ad ostruirsi in risposta a stimoli di varia natura. Durante una crisi d’asma le vie respiratorie tendono a chiudersi per alcuni motivi: i muscoli della parete bronchiale si contraggono e riducono il diametro della via aerea; la parete bronchiale si inspessisce; aumenta il muco nei bronchi. L’effetto finale è che l’aria esce dai polmoni con maggiore fatica.

Quali sono i sintomi?

La tosse: può essere il primo campanello d’allarme. Si fa più fastidiosa ed insistenze di notte, dopo il gioco, lo sforzo fisico, negli ambienti in cui qualcuno fuma o ha fumato quando l’età l’aria è più fredda.

Il fischio: si tratta di un rumore sibilante che si può udire appoggiando l’orecchio al petto del bambino o standogli vicino.

Respiro frequente: è utile contare quanti respiri fa il bambino in 30-60 secondi. Se ha l’asma il respiro diventa più corto e frequente.

I rientramenti: la pelle che rientra tra le costole e al giugulo, indica la fatica respiratoria. 

Asma Day, l’evento dell’Asl

La UOC Pediatria del Polo Unificato Frosinone/Alatri diretta dal Dott. Antonio Augusto Niccoli ha organizzato per il prossimo venerdì 20 maggio una giornata di valutazione pneumologica pediatrica, con spirometria qualora necessaria, presso l’ambulatorio di broncopneumologia pediatrica, sito al sesto piano dell’Ospedale Fabrizio Spaziani di via Armando Fabi dalle 9 alle 15.

Asma Day, chi può accedere

La giornata è riservata a bambini di età compresa tra i 5 e i 17 anni che abbiano già presentato episodi di bronchite asmatica o che presentano tosse persistente. L’accesso è gratuito prenotando ai numeri 0775/1883202, oppure 0775/1883204 entro il 19 Maggio. L’evento rientra nelle iniziative per la “Giornata Mondiale dell’Asma” che ha visto la SIMRI (Società Italiana di Malattie Respiratorie Infantili) mobilitarsi per partecipare.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Borsa della spesa, i migliori prodotti per acquisti ‘strategici’

Per quanto riguarda l’ortofrutta, in generale, il clima ancora mite frena gli acquisti dei prodotti stagionali

Furto di rame, beccato con 40 chili di ‘oro rosso’: denunciato un 41enne

Il rame è stato sequestrato e nei confronti dell’uomo è stata avanzata proposta per il foglio di via obbligatorio da Frosinone

Obiettivo sicurezza: rischi ed emergenze sui bus a metano Cotral, parte la formazione per i vigili del fuoco

L’obiettivo è quello di condividere procedure, conoscenze tecniche e buone pratiche operative per garantire una risposta sempre più efficace

Anagni – Novo Nordisk, i vertici globali rassicurano: incontro con istituzioni e dipendenti. Il piano

L’Italia e il sito di Anagni ricoprono un ruolo chiave nei piani di sviluppo di Novo Nordisk: arriva il top manager a fare chiarezza

Confiscati beni per oltre due milioni di euro alla famiglia rom Morelli-Spada: sigillo definitivo della Cassazione

Cassino - Il decreto di confisca ha riguardato un immobile e quattro terreni. L’ultimo tassello di un’attività investigativa meticolosa

San Donato Val di Comino si tinge di rosa per la prevenzione, sabato ciclopasseggiata e convegno

Sabato 25 ottobre si svolgerà la ciclopasseggiata solidale, poi il convegno “Tumore al seno: prevenzione – diagnosi – terapie”
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -