Provinciali, sfida a tre: la partita si gioca sulle fasce

Al voto si andrà il 18 dicembre. Effettuata l'estrazione: in prima posizione Mastrangeli, seguito da Germani e poi Di Stefano

Riccardo Mastrangeli in alto, subito dopo Luigi Germani e in terza posizione Luca Di Stefano. I grandi elettori, ovvero sindaci e consiglieri, li troveranno in questo modo sulla scheda per l’elezione del presidente della Provincia. Al voto si andrà il 18 dicembre, dalle 8 alle 20. Non sarà un partita facile per nessuno dei tre. Dovranno, infatti, tentare di portare dalla loro parte il maggior numero possibile dei 91 primi cittadini e dei 1.055 consiglieri comunali della Ciociaria.

La sfida per lo scranno più alto di Palazzo Jacobucci si basa essenzialmente sull’indice di ponderazione.  In buona sostanza i Comuni più grandi pesano di più. Dire, quindi, di avere raccolto un maggior numero di firme, rispetto a un altro candidato, può non significare nulla.

Sono 9 i Comuni della fascia rossa, ovvero con un indice di ponderazione  pari a 228: Alatri, Anagni, Ceccano, Ferentino, Isola del Liri, Monte San Giovanni Campano, Pontecorvo, Sora e Veroli. Nella fascia della scheda grigia i Comuni sono 12: Aquino, Arce, Arpino, Boville Ernica, Ceprano, Cervaro, Fiuggi, Paliano, Piedimonte San Germano, Ripi, Roccasecca, Sant’Elia Fiumerapido. L’indice di ponderazione è 115. Sono 16 i Comuni della scheda arancione: Amaseno, Atina, Castelliri, Castro dei Volsci, Castrocielo, Esperia, Morolo, Patrica, Pico, Piglio, Pofi, San Giorgio a Liri, San Giovanni Incarico, Serrone, Supino, Torrice. Indice di ponderazione: 62. Infine, i 52 Comuni della scheda azzurra. Indice di ponderazione: 30.

In uno scenario politico contrassegnato dalle spaccature sia nel centrodestra sia nel Pd e da piccole defezioni in Forza Italia e nella Lega, non è facile capire come finirà una competizione politica contrassegnata da trasversalismi basati anche su vendette personali. Di certo c’è che il giorno successivo, una volta eletto il nuovo presidente, si consumerà una sorta di resa dei conti in entrambi gli schieramenti, anche e soprattutto in vista delle Regionali. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Frosinone, primo disco verde per il Polo logistico da mille posti di lavoro. Marzi disinnesca le “mine” piazzate dagli ex della maggioranza

Il dibattito consiliare tra criticità sul parco Escass da 203mila mq, 2 milioni e mezzo di volumetria e mille posti di lavoro

Arce – Cinquant’anni di presenza in consiglio comunale, una targa per il traguardo del sindaco Germani

Un traguardo rarissimo nella storia istituzionale locale e nazionale. Tutto ha avuto inizio nel 1975: ora l'omaggio

Trasporti, torna “Lazio in Tour”: da oggi bus e treni regionali gratuiti per i giovani

Ghera: «Una grande opportunità per promuovere il territorio». Baldassarre: «BellaXNoi è pensata per sostenere la loro crescita culturale»

Patrica – Emergenza idrica, Fiordalisio chiede una convocazione urgente: “Situazione critica”

La situazione della distribuzione dell’acqua potabile nel territorio comunale e in altri comuni della provincia è sempre più critica

Alatri – Centri estivi, al Comune un contributo di 30.000 euro per attività educative e inclusive

Tra gli obiettivi, spicca la volontà di favorire concretamente la partecipazione dei bambini con disabilità alle attività estive

Il futuro della mobilità con la stazione Tav, il Basso Lazio fa squadra: ora o mai più

Tajani, Rocca, Sbarra, Coppotelli e tutte le istituzioni insieme alle Terme Pompeo per chiedere un’opera strategica: il convegno della Cisl
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -