Elezioni Frosinone, Vicano per giovani e sport

"Particolare attenzione nel nostro programma lo abbiamo riservato ai giovani, il nostro futuro, e allo sport, ad essi direttamente collegato"

Elezioni Frosinone, il piano di Vicano per giovani e sport – “Particolare attenzione nel nostro programma lo abbiamo riservato ai giovani, il nostro futuro, e allo sport, ad essi direttamente collegato. Una tematica nevralgica per lo sviluppo della città così come la immaginiamo noi, accogliente e capace di dare risposte concrete a tutte le fasce sociali”. Così il candidato sindaco Mauro Vicano.

E allora, entrando nel concreto, ecco i punti principali del nostro progetto per i giovani e per lo sport”. 

  • In collaborazione con altri enti pubblici (ASL di Frosinone), recupero dell’edificio storico dell’ex Dispensario antitubercolare provinciale di Frosinone (in disuso da oltre trenta anni) e destinazione a Centro ricreativo intergenerazionale. Centro diurno per anziani e luogo aggregativo per adolescenti e preadolescenti con attività di musica, sport, laboratori socio educativi, di espressione artistica, attività di doposcuola, di organizzazione di feste, giochi di animazione, attività espressive e manuali;
  • Promozione di attività culturali,  sportive e ricreative specifiche per fasce di età
  • Predisposizione di uno skate park comunale, con attrezzature adatte per eseguire trick su rampe (pipe e half-pipe) rispettando la sicurezza
  • Borse di studio per la formazione in Europa, anche in collaborazione con istituti scolastici
  • Incentivi all’ideazione di servizi e prodotti erogati da giovani per giovani in un’ottica di condivisione delle competenze che l’Amministrazione può supportare anche attraverso la messa a disposizione di locali e spazi comunali per gli under 35
  • Istituzione di postazioni di coworking negli ex uffici comunali in Piazza VI Dicembre rivolte a professionisti under 35 a costi di affitto calmierati. Le stesse postazioni possono essere utilizzate dai pendolari che fruiscono di accordi di smart working parziale
  • Biblioteca comunale: ampliamento con utilizzo di una sede maggiormente capiente con una rete internet performante, sempre in zona centro storico; valorizzazione della biblioteca con organizzazione di eventi di presentazione libri, club del libro ed altre iniziative simili che possano attrarre i giovani a studiare in quel luogo
  • Recupero del consiglio comunale dei giovani
  • Incentivi per giovani coppie, piano per la natalità: bonus e sconti nelle farmacie private aderenti per prodotti della prima infanzia
  • Promozione del bonus psicologo INPS e di quello Regione Lazio attraverso attività informative ai giovani
  • Valorizzazione del Palazzo dello Sport, in zona Casaleno, per un uso maggiore di quello attuale
  • Recupero e valorizzazione di impianti sportivi intercomunali in stato di abbandono
  • Creazione di piste ciclabili, cammini e percorsi di trekking urbano.
- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ceccano, il centrodestra spara a zero sui primi 100 giorni di Querqui e sull’Area Vasta

Conferenza stampa dei consiglieri comunali di opposizione e dei rappresentanti di partiti e liste che hanno sostenuto Ugo Di Pofi

Ceccano, Querqui: “Niente dissesto. Fuori le figure di cantiere finite nell’indagine corruzione”

Resoconto a cuore aperto del primo cittadino che sta rimettendo insieme le "tessere" ereditate dalla precedente gestione conclusa in scandalo

Stellantis e automotive, Cgil Lazio e Fiom: “Primo segnale dalla Regione”. Consorzio industriale: piano anti-crisi

Il dibattito in corso a livello istituzionale e sindacale su come arginare il crollo del comparto produttivo tra sito di Piedimonte e indotto

Stazione alta velocità, Ottaviani dopo l’incontro al Mit: “In provincia vale quanto il ponte sullo stretto”

Il deputato e segretario della commissione bilancio della Camera sottolinea la rilevanza dell’accordo e guarda ai benefici per il territorio

Stazione Tav in Ciociaria, il sindaco Sacco non tralascia l’ipotesi Roccasecca e chiede l’analisi di Rfi

“Chiederemo l'analisi che riguarda il nostro territorio per capire costi e benefici e lavorare a sostegno della scelta più idonea"

Aldo Mattia commissario provinciale di Fratelli d’Italia a Firenze, nominato dalla premier Meloni

Nel comunicare la decisione, la presidente Meloni si è detta certa che Mattia saprà svolgere nel migliore dei modi il proprio compito
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -