Regionali, Gasparri: “Per il candidato alla presidenza no ad esperimenti”

Il vicepresidente del Senato, coordinatore romano di Forza Italia, annuncia l'apertura della campagna elettorale e pone paletti

L’appuntamento è per venerdì 16 dicembre all’hotel Ergife Dri Roma. La manifestazione di Forza Italia per aprire la campagna elettorale relativa alle elezioni regionali del Lazio prenderà il via alla 17. Interverrà in collegamento il presidente Berlusconi e saranno presenti il vicepresidente del Consiglio Antonio Tajani ed esponenti di governo e del parlamento di Forza Italia.

“Oramai mancano poche settimane alle elezioni regionali e bisogna avviare una campagna elettorale che vede il centrodestra favorito, senza però la presunzione di considerare già per acquisito il successo”. Evidenzia il vicepresidente del Senato Maurizio Gasparri, coordinatore romano di Forza Italia. “Per quanto riguarda la presidenza della Regione – fa notare Gasparri- non si può dar luogo a nessun esperimento, né si possono proporre nomi che la grande opinione pubblica non conosca. Occorrono proposte valide, in grado di governare la Regione, non soltanto di vincere grazie alla prevalenza dello schieramento di centrodestra. I cittadini non dovranno chiederci ma ‘chi è?’ il candidato alla presidenza della Regione. E la ricerca va fatta tra tutti gli uomini e le donne dell’intera coalizione, valutando le classi dirigenti di tutte le formazioni politiche. Chi ha poi più numeri ha certamente il diritto di avanzare le proprie proposte, ma anche il dovere di non lasciare spazio all’improvvisazione”.

“Ci sono tante ipotesi in campo ma – conclude Gasparri- tutti possono valutare con facilità quali siano le più adeguate. Il Lazio è una Regione importante ed è anche la Regione della Capitale, dove il voto d’opinione è importante e dove la riconoscibilità del candidato o della candidata sono fondamentali. Il centrodestra ha un successo a portata di mano, ma deve evitare scelte basate sull’improvvisazione. Con umiltà e unità dobbiamo affrontare questa campagna elettorale, pensando al governo della sanità, dei trasporti e del sistema dei rifiuti della Regione Lazio, che il PD lascia in condizioni di assoluta precarietà. Forza Italia avanzerà le sue proposte a partire dal 16 dicembre, con serietà e totale coesione ma sollecitando a tutti un analogo atteggiamento”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette

Cassinate, per arginare la povertà estrema entro giugno la “stazione di posta”. Terranova: “Risposta concreta”

Partita l'unità di strada di Exodus, primo tassello di un progetto complesso per arginare il dilagare del disagio economico

Frosinone, dalla battaglia sulla Zes al rinnovo del Consiglio comunale: il centrodestra gioca da solo

Fra l'onorevole Ottaviani e il coordinatore Trancassini un confronto duro che sintetizza tutte le tensioni dalla Regione Lazio al capoluogo

Venture Capital, risultati record: la Regione consolida il proprio ruolo di motore dell’innovazione in Italia

Lazio sempre più protagonista: crescono risorse, strumenti e opportunità per startup e investitori. Ieri il bilancio

Veroli – Servizi e sviluppo, le proposte di Papetti: “Ascoltare i cittadini per una vera crescita”

Il consigliere evidenzia come sul territorio permangano criticità, spesso legate alla scarsa manutenzione o a ritardi negli interventi

Luci e ombre sul progetto “Frosinone in Video”: si riaccende il dibattito sulla sicurezza cittadina

Si riaccende il dibattito sulla sicurezza a Frosinone: dubbi sul sistema “Frosinone in Video” e richiesta di mappatura completa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -