Egato, scoppia la bufera: FdI chiede il blocco delle nomine

Gli esponenti del partito della Meloni puntano il dito su quello che ritengono una sorta di poltronificio dell’ultima ora

“Bloccare subito le nomine nei consigli degli EGATO. Non è accettabile che la Sinistra Regionale dimissionaria continui ad occupare centri di potere, dispensando stipendi di molte migliaia di euro a non eletti e non candidati vicini all’ex Presidente Zingaretti, in cambio del supporto elettorale e con l’intento di creare difficoltà alla prossima maggioranza regionale”. Ad intevenire sulla questione sono i consiglieri regionali del Lazio di Fratelli d’Italia. La composizione dei Consigli di Gestione degli Ambiti Territoriali dei Rifiuti – evidenziano – sarà compito di chi governerà il Lazio nei prossimi anni”.

Gli esponenti del partito della Meloni puntano, quindi, il dito su quello che ritengono una sorta di poltronificio dell’ultima ora. Una questione che riguarda anche la provincia di Frosinone. Al vertice di tale organismo, per ciò che concerne la Ciociaria, dovrebbe andare Mauro Buschini.

“Va quindi fermata la forzatura che vorrebbero imporre Dem e Cinquestelle, per piazzare i loro esponenti al vertice di Enti che gestiranno con ingenti fondi pubblici, l’intero sistema dei rifiuti in città e paesi del Lazio. Deve cessare questo afferrare incarichi fuori tempo massimo, vergognoso sfregio alle regole istituzionali, che invece impongono alla uscente giunta di intervenire solo ed esclusivamente per l’ordinaria amministrazione”

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Gualtieri nominato presidente della rete dei sindaci socialisti, Pittiglio si congratula e guarda alle sfide future

"Un segnale forte del ruolo che le città possono e devono avere nel costruire un’Europa più giusta, inclusiva e sostenibile"

Convitto Principe di Piemonte: “Il servizio gestito dall’Inps non è operativo”, LiberAnagni protesta

"Questo ritardo ingiustificato sta provocando un grave disagio sociale ed economico per le decine di famiglie coinvolte e per i lavoratori"

Arce – Mezzo milione di euro per la viabilità, il Comune ottiene un finanziamento regionale

In programma manutenzione diffusa e messa in sicurezza dei tratti stradali più deteriorati del territorio: l'annuncio del sindaco

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette

Cassinate, per arginare la povertà estrema entro giugno la “stazione di posta”. Terranova: “Risposta concreta”

Partita l'unità di strada di Exodus, primo tassello di un progetto complesso per arginare il dilagare del disagio economico

Frosinone, dalla battaglia sulla Zes al rinnovo del Consiglio comunale: il centrodestra gioca da solo

Fra l'onorevole Ottaviani e il coordinatore Trancassini un confronto duro che sintetizza tutte le tensioni dalla Regione Lazio al capoluogo
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -