Persone non autosufficienti, dalla Regione 700 euro al mese per l’assistenza

Sara Battisti, presidente della commissione regionale Affari Costituzionali, annuncia la misura varata a favore delle fasce deboli

La Regione Lazio, attraverso un nuovo avviso pubblico, stanzia 6 milioni di euro per le persone non autosufficienti per l’erogazione di buoni servizi, che garantiranno 700 euro al mese per l’assistenza alle persone più fragili. Soldi che si sommano ad un precedente stanziamento di oltre 11 milioni, con l’obiettivo di migliorare la qualità della vita delle persone in difficoltà”. Così in una nota Sara Battisti, presidente della commissione regionale Affari Costituzionali.

Possono far richiesta del buono – spiega – coloro che si occupano delle persone non autosufficienti. I fondi saranno spendibili per l’assistente familiare, con chi è stato sottoscritto un regolare contratto di lavoro; centri diurni socio assistenziali e servizi semiresidenziali autorizzati; assistenza domiciliare, con l’esclusione di attività sanitaria, erogata da enti accreditati. Un atto di vicinanza a chi vive situazioni di disagio, per il quale ringrazio l’assessore Troncarelli e chi, quotidianamente, lavora per offrire migliori servizi alle persone in difficoltà”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Borsa della spesa, i migliori prodotti per acquisti ‘strategici’

Per quanto riguarda l’ortofrutta, in generale, il clima ancora mite frena gli acquisti dei prodotti stagionali

Anagni – Novo Nordisk, i vertici globali rassicurano: incontro con istituzioni e dipendenti. Il piano

L’Italia e il sito di Anagni ricoprono un ruolo chiave nei piani di sviluppo di Novo Nordisk: arriva il top manager a fare chiarezza

San Donato Val di Comino si tinge di rosa per la prevenzione, sabato ciclopasseggiata e convegno

Sabato 25 ottobre si svolgerà la ciclopasseggiata solidale, poi il convegno “Tumore al seno: prevenzione – diagnosi – terapie”

Fauna inselvatichita e interventi di contenimento, dopo le polemiche il commissario straordinario fa chiarezza

Consoli sottolinea che la Regione ha agito nel pieno rispetto della normativa vigente e dei principi etici di tutela del benessere animale

Gualtieri nominato presidente della rete dei sindaci socialisti, Pittiglio si congratula e guarda alle sfide future

"Un segnale forte del ruolo che le città possono e devono avere nel costruire un’Europa più giusta, inclusiva e sostenibile"

Convitto Principe di Piemonte: “Il servizio gestito dall’Inps non è operativo”, LiberAnagni protesta

"Questo ritardo ingiustificato sta provocando un grave disagio sociale ed economico per le decine di famiglie coinvolte e per i lavoratori"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -