Gruppo Ini, Ciacciarelli: “A rischio il futuro di trecento famiglie”

L'azienda ha comunicato alle organizzazioni sindacali che non potrà procedere con il pagamento delle spettanze

La situazione che coinvolge i dipendenti del Gruppo INI nei complessi di Città Bianca e Villa Alba è quanto di più negativo potesse accadere ed è nostro dovere impegnarci affinché il loro futuro non venga messo a rischio”. Pasquale Ciccciarelli, consigliere regionale della Lega, interviene in merito al blocco degli stipendi ai dipendenti.
L’azienda ha, infatti, comunicato alle organizzazioni sindacali che non potrà procedere con i pagamenti delle spettanze di dicembre a causa di un procedimento di sequestro operato dal Gip della Procura di Velletri. E per il quale ha depositato un’istanza di riesame e richiesta di dissequestro.

É necessario che il Gruppo – prosegue l’esponente della Lega – tramite i propri legali, si impegni nel trovare nel più breve tempo possibile una soluzione con gli organi competenti per pagare ai loro dipendenti i compensi dovuti, ricordando loro quanto importante sia il lavoro che quotidianamente svolgono per tutti noi e per la nostra salute”

“Il perdurare di questa situazione – conclude – potrebbe avere degli effetti molto gravi non solo sui dipendenti, perché sono a rischio anche le forniture di materiale sanitario necessarie per le cure dei pazienti degenti, è quindi quantomai importante che tutti gli organi interessati alla faccenda si adoperino affinché questa si risolvi al più presto”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ceprano – Nuove assunzioni in Comune e progressioni verticali per i dipendenti, l’annuncio del sindaco

Colucci: "Una boccata d’ossigeno per un ente da anni sottodimensionato, ma che grazie al lavoro dei dipendenti ha sempre garantito i servizi"

“Re-invii” nei pronto soccorso, è scontro politico: Savo replica alle accuse del Movimento 5 Stelle

La presidente della Commissione regionale Sanità e Politiche Sociali, Alessia Savo, replica a Fontana e Zuccalà

Alatri – Attivo il servizio “Mangiaplastica”, Santucci illustra le novità: in arrivo sconti sulla Tari

Il consigliere delegato sottolinea come il progetto rappresenti un tassello fondamentale nella strategia ecologica del Comune

Sora – Due scuole chiuse diventano centri per l’autonomia delle persone con disabilità: il progetto

Entrambe le strutture saranno destinate a percorsi di autonomia abitativa per persone con disabilità: il commento di Di Stefano

Verso il nuovo mercato energetico del Lazio, lunedì l’innovation day energia in Regione

Il Lazio ha l’obiettivo di diventare Hub per l’Innovazione Cleantech, attraendo aziende, investimenti e talenti

Consorzio Valle del Liri, Arce vuol uscirne ma gli affida lavori di manutenzione. I Comitati: “Imbarazzante”

I Comitati ed i Movimenti anti-bollette si ritrovano la beffa del Comune che firma la convenzione con l'ente dal quale dovrebbe andar via
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -