Regionali, al voto in due giorni. Il M5S pensa a Bianca Berlinguer

Si voterà anche lunedì 13 febbraio fino alle 15 e non solo nella giornata di domenica: centrodestra ancora senza candidato

Il conto alla rovescia continua inesorabile, ma dal centrodestra ancora non arriva il nome del candidato alle prossime elezioni regionali. Dovrebbe essere reso noto tra il 15 e il 17 dicembre, in occasione della tre giorni di celebrazioni per il decennale di Fratelli d’Italia, così come preannunciato dal consigliere regionale di Fdi Giancarlo Righini. “Lo faremo – ha affermato – in un momento per noi celebrativo, alla presenza di Giorgia Meloni e della nostra dirigenza nazionale. Un momento solenne, il migliore per una candidatura cosi importante e prestigiosa che ha l’obiettivo di vincere nel Lazio”.

Alle urne, come deciso dal consiglio dei Ministri, si andrà in due giornate. Si voterà anche lunedì 13 febbraio fino alle 15 e non solo nella giornata di domenica 12 febbraio. Dunque, più tempo per votare, meno affollamenti e forse una maggiore affluenza. Quella del dopo Zingaretti non sarà di certo una sfida semplice, perché se a destra ancora tutto sembra avvolto nelle nebbie più assolute, a sinistra si registra una novità che potebbe sparigliare le carte.

Oltre alla discesa in campo dell’assessore alla Sanità Alessio D’Amato, le ultime voci, rilanciate anche da Repubblica, vorrebbero un Giuseppe Conte interessato a Bianca Berlinguer come candidata alla carica di presidente. La decisione dovrebbe arrivare entro la prossima settimana. Un’alternativa sarebbe un’altra giornalista televisiva, ovvero Luisella Costamagna, alla quale il M5S aveva già proposto una candidatura nel 2019, gentilmente rimandata al mittente.

“La possibilità di trovare alla fine un accordo con il Pd per le regionali non vale per il Lazio, se parliamo del Pd”. Ha evidenziato il leader del M5S. “Perché quando abbiamo posto dei temi, il risultato è che il giorno dopo si è detto ‘noi andiamo su D’Amato’. Noi abbiamo parlato di contenuti e programmi e loro hanno risposto con un candidato blindato. Bene, se lo tengano stretto e buona fortuna”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Fauna inselvatichita e interventi di contenimento, dopo le polemiche il commissario straordinario fa chiarezza

Consoli sottolinea che la Regione ha agito nel pieno rispetto della normativa vigente e dei principi etici di tutela del benessere animale

Gualtieri nominato presidente della rete dei sindaci socialisti, Pittiglio si congratula e guarda alle sfide future

"Un segnale forte del ruolo che le città possono e devono avere nel costruire un’Europa più giusta, inclusiva e sostenibile"

Convitto Principe di Piemonte: “Il servizio gestito dall’Inps non è operativo”, LiberAnagni protesta

"Questo ritardo ingiustificato sta provocando un grave disagio sociale ed economico per le decine di famiglie coinvolte e per i lavoratori"

Arce – Mezzo milione di euro per la viabilità, il Comune ottiene un finanziamento regionale

In programma manutenzione diffusa e messa in sicurezza dei tratti stradali più deteriorati del territorio: l'annuncio del sindaco

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette

Cassinate, per arginare la povertà estrema entro giugno la “stazione di posta”. Terranova: “Risposta concreta”

Partita l'unità di strada di Exodus, primo tassello di un progetto complesso per arginare il dilagare del disagio economico
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -