Redditi troppo bassi, Savo: “Lo sviluppo passa per la valorizzazione del territorio”

Il vicepresidente del consiglio comunale di Frosinone, ed esponente di FdI, interviene in merito al dossier diffuso dalla Uil

“Non possiamo non riflettere sugli ultimi dati che mostrano la Ciociaria come il territorio del Lazio con il reddito medio più basso del Lazio: poco più di 18mila euro (18.076)”. Alessia Savo, vicepresidente del consiglio comunale di Frosinone, ed esponente di FdI, interviene in merito al dossier che la Uil del Lazio e l’Istituto di ricerca Eures hanno realizzato per monitorare la condizione delle disuguaglianze e delle povertà nella regione.

“La politica – fa notare – deve interrogarsi e sentir l’obbligo di agire! Se poi come fanalino di coda, abbiamo tre bellissimi Comuni della meravigliosa Valle di Comino, è evidente il fallimento della politica regionale e nazionale posta in atto dalla sinistra, che non ha mosso un dito per incrementare servizi e riportare al centro uno dei tesori della Ciociaria! In questo, lungimirante e meritevole di fiducia, il progetto del nostro Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, che ha proprio posto l’attenzione sul rilancio delle peculiarità che certi territori rappresentano, in termini storici, ambientali, umani, turistici ed economici!”.

“Basta pensare al ruolo che questi territori potranno rappresentare nel programma di difesa della sovranità alimentare e sviluppo dell’agricoltura, attraverso risorse, innovazione, sanità di prossimità, per capire quanto sarà importante, – conclude la Savo – in vista delle prossime elezioni regionali, eleggere un governo, per il Lazio, che abbia gli stessi obiettivi ed ambizioni!”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Governance Poll, Mastrangeli tra i sindaci più amati: è al ventottesimo posto nella classifica

Il sondaggio de Il Sole 24 Ore ha l’obiettivo di misurare il gradimento da parte dei cittadini «nei termini più diretti»

Discarica di Roccasecca verso la cessione e la riapertura. Entro ottobre la vendita dopo la “due diligence” di Kpmg

Dopo il blocco dell'impianto a seguito della clamorosa inchiesta per corruzione sulla gestione rifiuti, torna l'incubo riapertura a Cerreto

Innovation day energia, il Lazio accelera sulla transizione green: verso il nuovo futuro energetico

Ricerca, imprese e istituzioni a confronto per disegnare il futuro energetico del Lazio. Il commento della Angelilli

Novo Nordisk investe oltre 2 miliardi ad Anagni: Rocca nominato Commissario per guidare l’hub farmaceutico del futuro

Il Lazio si conferma protagonista nell’innovazione farmaceutica. Oggi la nomina ufficiale alla presenza del ministro Urso

Stati generali dei comuni castanicoli del Lazio, Fiuggi protagonista

L’appuntamento ha avuto come obiettivo la valorizzazione della filiera della castagna, intesa come leva strategica per i territori

Disagio giovanile e salute mentale, la Lega Giovani in campo: avviata una campagna d’ascolto

Il sondaggio è disponibile sulle pagine social del movimento della Lega Giovani. Il commento di Pietrandrea e Franceschetti
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -