Liste per le Regionali: parte la caccia al posto. E spunta Fardelli

In questi giorni il difensore civico del Lazio, a seguito del nuovo incarico di Buschini, ha riunito diversi sostenitori

Grandi manovre, campi larghi e stretti, veti e ammiccamenti: le elezioni Regionali nel Lazio si avvicinano. Sia nel centrosinistra, sia nel centrodestra è iniziato il toto-liste. Lo scranno di consigliere regionale è la carica più ambita dopo quella di parlamentare. La caccia per un ‘posto al sole’ sarà furibonda e senza esclusione di colpi.

A differenza delle recenti politiche, però, vanno convinti gli elettori a scrivere la preferenza: il nome sulla scheda. Cosa non facile. Tanto che Mauro Buschini, stavolta, ha deciso di non scendere in campo, scegliendo la guida dell’Egato.

Il quadro politico, per quel che concerne il Pd, ha quindi subito una vera e propria rivoluzione.
In casa Dem una cosa è certa: in campo ci saranno il presidente della Provincia Antonio Pompeo e la consigliera uscente Sara Battisti.

I giochi per gli altri posti sono, però, ancora aperti. In lizza potrebbe rientrare anche Marino Fardelli. In questi giorni, stando ai rumors politici, il difensore civico del Lazio, proprio a seguito del nuovo incarico di Buschini, ha riunito diversi sostenitori che lo hanno sollecitato ad accettare l’ingresso in consiglio regionale. Fardelli, infatti, è il primo dei non eletti. Automaticamente potrebbe ottenere la candidatura per la corsa alla Pisana del 2023. Ma stando ai ben informati tutto ciò nasconderebbe anche una lunga rincorsa per le Comunali del 2024, con l’obiettivo di sbarrare la strada a Enzo Salera.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ceccano, il centrodestra spara a zero sui primi 100 giorni di Querqui e sull’Area Vasta

Conferenza stampa dei consiglieri comunali di opposizione e dei rappresentanti di partiti e liste che hanno sostenuto Ugo Di Pofi

Ceccano, Querqui: “Niente dissesto. Fuori le figure di cantiere finite nell’indagine corruzione”

Resoconto a cuore aperto del primo cittadino che sta rimettendo insieme le "tessere" ereditate dalla precedente gestione conclusa in scandalo

Stellantis e automotive, Cgil Lazio e Fiom: “Primo segnale dalla Regione”. Consorzio industriale: piano anti-crisi

Il dibattito in corso a livello istituzionale e sindacale su come arginare il crollo del comparto produttivo tra sito di Piedimonte e indotto

Stazione alta velocità, Ottaviani dopo l’incontro al Mit: “In provincia vale quanto il ponte sullo stretto”

Il deputato e segretario della commissione bilancio della Camera sottolinea la rilevanza dell’accordo e guarda ai benefici per il territorio

Stazione Tav in Ciociaria, il sindaco Sacco non tralascia l’ipotesi Roccasecca e chiede l’analisi di Rfi

“Chiederemo l'analisi che riguarda il nostro territorio per capire costi e benefici e lavorare a sostegno della scelta più idonea"

Aldo Mattia commissario provinciale di Fratelli d’Italia a Firenze, nominato dalla premier Meloni

Nel comunicare la decisione, la presidente Meloni si è detta certa che Mattia saprà svolgere nel migliore dei modi il proprio compito
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -