Ponte di San Giorgio a Liri, Ciacciarelli incalza e bacchetta il Pd

Il Consigliere regionale della Lega muove critiche nei confronti degli esponenti del partito democratico per le promesse non mantenute

“A San Giorgio a Liri, dopo oltre due anni in cui la contrada Petrose è rimasta isolata dal resto del territorio, gli abitanti attendono una risposta e il ponte ricostruito ancora non si vede: tutto secondo programma, insomma, visto che, come praticamente accade ogni volta a ridosso delle elezioni regionali con qualsiasi problema legato al territorio, improvvisamente il PD si ricorda di doverlo risolvere, promettendo cose che quasi sicuramente non riuscirà a realizzare e confermando per l’ennesima volta l’atteggiamento vergognoso tenuto nei confronti di questa Provincia: diventare la discarica di Roma ed essere ogni cinque anni la passerella elettorale per qualche candidato dem”. A parlare è Pasquale Ciacciarelli, consigliere regionale della Lega.

“Questo atteggiamento non può proseguire, perché i cittadini ciociari meritano rispetto e meritano di essere considerati esattamente come gli altri abitanti di questa regione, cosa che negli ultimi dieci anni non è mai avvenuta”. Generalizzando il discorso, Ciacciarelli continua così: “Adesso che le elezioni sono dietro l’angolo il PD si affretta a realizzare opere ed operette così poi da potersi presentare ai ciociari avendo qualcosa da dire, ma chi il territorio lo vive quotidianamente per davvero sa che questa è diventata la Provincia più povera del Lazio e la prima in Italia per incidenza di tumori pediatrici, che su questo territorio sono presenti decine di potenziali bombe ecologiche che tutt’oggi avvelenano la terra che tanto amiamo e che rischiano di rovinarci irrimediabilmente il futuro”.

“Queste situazioni tra l’altro vanno avanti da tempo e solo ora sono diventate priorità di una certa politica che in 10 anni ha fatto finta di non vedere ciò che era alla luce del sole. Per tutta questa serie di ragioni, il PD non può continuare a governare e non può proseguire questa farsa nei confronti della Ciociaria intera e noi ce la metteremo tutta per interrompere questo decennio di promesse mai mantenute”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ceccano, il centrodestra spara a zero sui primi 100 giorni di Querqui e sull’Area Vasta

Conferenza stampa dei consiglieri comunali di opposizione e dei rappresentanti di partiti e liste che hanno sostenuto Ugo Di Pofi

Ceccano, Querqui: “Niente dissesto. Fuori le figure di cantiere finite nell’indagine corruzione”

Resoconto a cuore aperto del primo cittadino che sta rimettendo insieme le "tessere" ereditate dalla precedente gestione conclusa in scandalo

Stellantis e automotive, Cgil Lazio e Fiom: “Primo segnale dalla Regione”. Consorzio industriale: piano anti-crisi

Il dibattito in corso a livello istituzionale e sindacale su come arginare il crollo del comparto produttivo tra sito di Piedimonte e indotto

Stazione alta velocità, Ottaviani dopo l’incontro al Mit: “In provincia vale quanto il ponte sullo stretto”

Il deputato e segretario della commissione bilancio della Camera sottolinea la rilevanza dell’accordo e guarda ai benefici per il territorio

Stazione Tav in Ciociaria, il sindaco Sacco non tralascia l’ipotesi Roccasecca e chiede l’analisi di Rfi

“Chiederemo l'analisi che riguarda il nostro territorio per capire costi e benefici e lavorare a sostegno della scelta più idonea"

Aldo Mattia commissario provinciale di Fratelli d’Italia a Firenze, nominato dalla premier Meloni

Nel comunicare la decisione, la presidente Meloni si è detta certa che Mattia saprà svolgere nel migliore dei modi il proprio compito
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -