Provinciali, conto alla rovescia: scatta la caccia al voto ponderato

Domenica la sfida per la poltrona di presidente dell'Ente tra Riccardo Mastrangeli, Luca Di Stefano e Luigi Germani

Saranno 91 sindaci e 1.055 consiglieri comunali a decidere chi sarà il successore di Antonio Pompeo, tra Riccardo Mastrangeli, Luca Di Stefano e Luigi Germani. Le elezioni provinciali si terranno domenica 18 dicembre. Il presidente uscente le ha indette lo scorso 8 novembre per concorrere alla carica di consigliere regionale del Lazio. Lo spoglio subito dopo. La sfida per lo scranno più alto di Palazzo Jacobucci si basa essenzialmente sull’indice di ponderazione.

Cinque fasce

La fascia verde, la più ‘pesante’, include Frosinone e Cassino. L’indice di ponderazione è pari a 287. Nella fascia rossa, quella che comprende Alatri, Anagni, Ceccano, Ferentino, Isola del Liri, Monte San Giovanni Campano, Pontecorvo, Sora e Veroli, l’indice di ponderazione è 228. Nella fascia grigia ci sono i comuni di Aquino, Arce, Arpino, Boville Ernica, Ceprano, Cervaro, Fiuggi, Paliano, Piedimonte San Germano, Ripi, Roccasecca, Sant’Elia Fiumerapido: l’indice di ponderazione è 115. Nella fascia arancione: Amaseno, Atina, Castelliri, Castro dei Volsci, Castrocielo, Esperia, Morolo, Patrica, Pico, Piglio, Pofi, San Giorgio a Liri, San Giovanni Incarico, Serrone, Supino, Torrice: indice di ponderazione: 62. Per la fascia azzurra, che racchiude gli altri 52 comuni, l’indice è 30.

La candidatura del primo cittadino di Frosinone è sottoscritta da 254 amministratori, duecento hanno firmato per quello di Sora e 194 per il sindaco di Arce.  

In uno scenario politico contrassegnato dalle spaccature sia nel centrodestra sia nel Pd e da piccole defezioni in Forza Italia e nella Lega, non è facile capire come finirà una competizione politica contrassegnata da trasversalismi basati anche su vendette personali. Di certo c’è che il giorno successivo, una volta eletto il nuovo presidente, si consumerà una sorta di resa dei conti in entrambi gli schieramenti, anche e soprattutto in vista delle Regionali. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sanità: “Pazienti trasferiti in strutture private rientrano in emergenza”. Il M5S chiede trasparenza

La deputata M5S Ilaria Fontana e il capogruppo M5S Lazio Adriano Zuccalà presentano un'interrogazione parlamentare e una regionale

Blue tongue, la malattia virale che sta mettendo in ginocchio gli allevatori: misure straordinarie dalla Regione

L'assessore Righini ha dato la disponibilità ad attivare, fin da subito, misure straordinarie a sostegno del settore ovicaprino

Fratelli d’Italia, Mino Marino: “Per la stazione Tav valutare soluzione nel Cassinate” – L’intervista

Parla il vice coordinatore cittadino soffermandosi su alta velocità, rafforzamento del gruppo consiliare e rilancio delle istanze territoriali

Ceprano – Cimitero comunale, in arrivo 300 nuovi loculi: dalla giunta ok al progetto di ampliamento

L’intervento da 692.000 euro prevede la costruzione di 240 loculi tradizionali e 60 loculi cosiddetti “a cantera”

Salute mentale, 10.000 firme per la legge sullo psicologo di base: Schlein sostiene l’iniziativa della Battisti

Al via dal Giardino del Verano la raccolta firme per una proposta di legge regionale. Gualtieri primo firmatario, presente Elly Schlein

Missione a Bruxelles per Regione e Anci, Angelilli a confronto con Fitto su sviluppo e coesione

Una missione strategica che ha ribadito la volontà della Regione Lazio di essere interlocutore attivo e propositivo in Europa
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -