Troppi incidenti stradali in provincia: Savo sollecita interventi di messa in sicurezza

Il consigliere comunale di Frosinone Alessia Savo, esponente di FdI, sollecita interventi anche nel campo della sensibilizzazione

La sicurezza stradale è una responsabilità sociale. Anni di incuria hanno generato un problema che affligge la nostra Regione lasciandoci vetuste pavimentazioni e assoluta assenza di nuove infrastrutture viarie strategiche”. Ha dichiarato la dott.ssa Alessia Savo di FdI e Vice Presidente del Consiglio Comunale di Frosinone.

“Ed ecco che basta un temporale per prevedere numerosi incidenti stradali, come accaduto in questi giorni. La sicurezza stradale è una delle priorità del Presidente del Consiglio Giorgia Meloni! In tal senso ha dichiarato che sulla materia il suo Governo rimarrà vigile, ritenendo però che non si debba appesantire il quadro normativo ma attuare le disposizione vigenti e rendere più efficaci i controlli, non tralasciando la necessità di “ragionare sul tema della prevenzione”.

“L’obiettivo del futuro Presidente della Regione Lazio – continua la Savo – oltre quello di avere più attenzione al rifacimento e alla manutenzione ordinaria e straordinaria del manto stradale, dovrà essere quello di far nascere, crescere e consolidare nel tempo una cultura della sicurezza stradale: non un semplice insieme di norme da impartire, ma il risultato di una maturazione etica di un comportamento che pone al centro il rispetto per la vita e per la persona umana”.

“Come Politico ed esponente di FdI sarà mio impegno – conclude la Savo – sensibilizzare sul tema della sicurezza delle strade attraverso interventi di manutenzione e rifacimento del manto bituminoso e con campagne di sensibilizzazione per evitare tutti i fattori di rischio per garantire la massima sicurezza in strada, evitando il consumo di alcol e stupefacenti”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Arce – Mezzo milione di euro per la viabilità, il Comune ottiene un finanziamento regionale

In programma manutenzione diffusa e messa in sicurezza dei tratti stradali più deteriorati del territorio: l'annuncio del sindaco

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette

Cassinate, per arginare la povertà estrema entro giugno la “stazione di posta”. Terranova: “Risposta concreta”

Partita l'unità di strada di Exodus, primo tassello di un progetto complesso per arginare il dilagare del disagio economico

Frosinone, dalla battaglia sulla Zes al rinnovo del Consiglio comunale: il centrodestra gioca da solo

Fra l'onorevole Ottaviani e il coordinatore Trancassini un confronto duro che sintetizza tutte le tensioni dalla Regione Lazio al capoluogo

Venture Capital, risultati record: la Regione consolida il proprio ruolo di motore dell’innovazione in Italia

Lazio sempre più protagonista: crescono risorse, strumenti e opportunità per startup e investitori. Ieri il bilancio

Veroli – Servizi e sviluppo, le proposte di Papetti: “Ascoltare i cittadini per una vera crescita”

Il consigliere evidenzia come sul territorio permangano criticità, spesso legate alla scarsa manutenzione o a ritardi negli interventi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -