Gargani raccoglie l’appello di Vittori e dice ‘sì’ alle primarie

Ferentino - Inizia la lunga corsa per il rinnovo dell'amministrazione comunale e per scegliere il successore di Pompeo

“Raccogliamo l’appello di “Ferentino nel Cuore”, e di Luigi Vittori in particolare, a svolgere le primarie per la scelta del candidato sindaco. Anche i tempi suggeriti ci sembrano adeguati, ovvero dopo le elezioni regionali. Le primarie sono uno strumento di democrazia e di partecipazione importante, con i cittadini chiamati direttamente a scegliere il proprio candidato”. Così Massimo Gargani, assessore al Comune di Ferentino ed esponente della Lista ‘Partecipare’.

Inizia anche nella città gigliata la lunga corsa per il rinnovo dell’amministrazione comunale. Sulla scacchiera politica sono già molte le mosse per decidere chi dovrà concorrere per il dopo Pompeo. Ed è per tale motivo che anche Gargani pone un paletto ben preciso.

“Uno strumento – fa notare Gargani – in cui ha creduto da sempre anche il sindaco Pompeo, tanto è vero che si arrivò alla sua designazione proprio attraverso queste elezioni”.

Ci aspettano dei mesi complessi, con le consultazioni amministrative, previste per la prossima primavera, che rappresentano un momento fondamentale per la città di Ferentino. Noi dobbiamo quindi arrivarci con la consapevolezza di aver scelto e puntato sul candidato giusto, capace di raccogliere attorno a sé il consenso della maggioranza dei cittadini. Ecco perché vogliamo le primarie. Ecco perché lo consideriamo uno strumento obbligatorio”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Stellantis e automotive, Cgil Lazio e Fiom: “Primo segnale dalla Regione”. Consorzio industriale: piano anti-crisi

Il dibattito in corso a livello istituzionale e sindacale su come arginare il crollo del comparto produttivo tra sito di Piedimonte e indotto

Stazione alta velocità, Ottaviani dopo l’incontro al Mit: “In provincia vale quanto il ponte sullo stretto”

Il deputato e segretario della commissione bilancio della Camera sottolinea la rilevanza dell’accordo e guarda ai benefici per il territorio

Stazione Tav in Ciociaria, il sindaco Sacco non tralascia l’ipotesi Roccasecca e chiede l’analisi di Rfi

“Chiederemo l'analisi che riguarda il nostro territorio per capire costi e benefici e lavorare a sostegno della scelta più idonea"

Aldo Mattia commissario provinciale di Fratelli d’Italia a Firenze, nominato dalla premier Meloni

Nel comunicare la decisione, la presidente Meloni si è detta certa che Mattia saprà svolgere nel migliore dei modi il proprio compito

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza

Automotive, tavolo in Regione. Angelilli: “Al via il programma operativo a sostegno dell’indotto Stellantis”

"All’Europa chiediamo un piano di aiuti e semplificazione normativa", ha detto la vicepresidente della Regione durante il vertice
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -