Ultimi giorni per i regali di Natale, occhio alle truffe: le insidie maggiori nell’e-commerce

I consigli di codici: "Diffidare da super sconti e venditori sconosciuti. Quello che sembra un affare potrebbe rivelarsi una fregatura"

L’associazione Codici condivide e rilancia i consigli della Polizia Postale per acquistare online i regali di Natale in totale sicurezza. In questi giorni in cui lo shopping diventa frenetico perché il 25 dicembre è alle porte, è più facile per i consumatori cadere nelle trappole tese dai truffatori.

Le insidie maggiori riguardano l’e-commerce – afferma Ivano Giacomelli, Segretario Nazionale di Codici – e questo perché quando si fanno acquisti online spesso si va di fretta. È più facile distrarsi, soprattutto quando si utilizza lo smartphone, perché magari nel frattempo si stanno facendo altre cose. E così, mentre si naviga su un portale di e-commerce oppure si scorrono gli annunci pubblicati su un social network, ci si sofferma soltanto sul prezzo, senza controllare chi è il venditore, se rispetta le condizioni generali di vendita, cosa dicono gli altri utenti nelle recensioni. L’attenzione viene catturata dai prodotti in offerta, dalle promozioni a tempo.

Ecco, è bene diffidare dai super sconti. Prima di procedere al pagamento, è importante sincerarsi che il sito o il venditore siano affidabili, che il negozio sia reale e che le condizioni di pagamento siano sicure. Mai fornire dati personali e non cliccare su link contenuti in messaggi o e-mail che annunciano la vincita di un fantomatico concorso a premi o promettono l’acquisto di un prodotto ad un prezzo vantaggiosissimo. Soprattutto in questi giorni, segnati dalla corsa ai regali, si va di fretta. Meglio, invece, procedere con calma e controllare prima di fare un acquisto, perché quello che sembra un affare potrebbe rivelarsi una fregatura”.

Gli Sportelli dell’associazione Codici sono a disposizione dei consumatori per chiarimenti e assistenza in caso di problemi con gli acquisti. È possibile fare una segnalazione al numero 06.55.71.996 o all’indirizzo segreteria.sportello@codici.org.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Mosca olearia, a rischio la qualità dell’olio extravergine: picco di infestazioni nei frantoi ciociari

La qualità dell'olio extravergine locale a rischio per l'attacco della mosca olearia nonostante la raccolta e molitura anticipate

Tassa di soggiorno, gli hotel fanno muro contro l’incremento: “Il governo lo fermi”

Le organizzazioni delle imprese turistiche: "Assicuri semmai che parte del gettito venga destinata alla riqualificazione delle imprese"

Commercialisti a confronto per il futuro della professione: focus su adeguati assetti e certificazione

Nei giorni scorsi il convegno organizzato dagli Ordini dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Latina, Milano e Frosinone

Educazione finanziaria, oggi il convegno a Sora: “Famiglie in rotta di collisione e resa dei conti”

L'appuntamento, nella sala consiliare del Comune, è promosso ed organizzato da Giacomo Iula e Massimiliano Iula, consulenti finanziari

Borsa della spesa, i migliori prodotti per acquisti ‘strategici’

Per quanto riguarda l’ortofrutta, in generale, il clima ancora mite frena gli acquisti dei prodotti stagionali

“Quattroruote c’è”: sabato da Busca Auto l’appuntamento con la gamma Renault E-Tech. Tutte le auto da provare

La concessionaria ufficiale Renault del capoluogo ospita l’evento dedicato alle nuove motorizzazioni ibride ed elettriche della Casa francese
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -