Investimenti e stop agli aumenti delle tariffe, via libera al bilancio di previsione

San Donato Val di Comino - Il sindaco Enrico Pittiglio esprime soddisfazione e annuncia importanti interventi

Il consiglio comunale di San Donato Val di Comino ha dato il via libera al bilancio di previsione 2023-25 e a tutte le delibere allegate. Un bilancio molto importante, che prevede numerosi investimenti per la crescita dei servizi all’interno dell’intero territorio comunale. È stato registrato un avanzo di amministrazione presunto per una cifra intorno ai 115 mila euro e sono stati bloccati, come negli ultimi sette anni, gli aumenti delle tariffe ai cittadini nonostante il caro energia e la situazione delicata dell’economia. 

“Siamo molto soddisfatti – spiega il Sindaco Enrico Pittiglio – per l’approvazione del bilancio previsione, che rappresenta lo strumento per eccellenza per delineare la strategia per il prossimo triennio. I conti sono in ordine, i servizi saranno ulteriormente implementati grazie ad investimenti mirati e orientati alla crescita e allo sviluppo, le tariffe per i cittadini resteranno invariate perché non gravare sulle famiglie, in un momento così difficile, era una delle nostre priorità”.

“Come noto, gli enti locali stanno affrontando importanti difficoltà con la chiusura dei bilanci preventivi perché schiacciati dal caro energia e dal repentino aumento dei prezzi, ma noi siamo riusciti a farci trovare pronti e a programmare un piano di investimenti molto importante. Voglio ringraziare tutti i consiglieri e i dipendenti comunali per questo risultato. San Donato continuerà a crescere grazie ad una gestione sana e attenta ai bisogni delle persone”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ceprano – Cimitero comunale, in arrivo 300 nuovi loculi: dalla giunta ok al progetto di ampliamento

L’intervento da 692.000 euro prevede la costruzione di 240 loculi tradizionali e 60 loculi cosiddetti “a cantera”

Salute mentale, 10.000 firme per la legge sullo psicologo di base: Schlein sostiene l’iniziativa della Battisti

Al via dal Giardino del Verano la raccolta firme per una proposta di legge regionale. Gualtieri primo firmatario, presente Elly Schlein

Missione a Bruxelles per Regione e Anci, Angelilli a confronto con Fitto su sviluppo e coesione

Una missione strategica che ha ribadito la volontà della Regione Lazio di essere interlocutore attivo e propositivo in Europa

Asl, atto aziendale sospeso in attesa di definire il confronto con la Regione. La Fials: “Procedura antisindacale”

Stop al documento che definisce l'organizzazione e il funzionamento dell'intera azienda sanitaria. Per D'Angelo e Tomasso: passo antisindacale

Tav, il progetto arriva al Mit: confronto con Salvini. La provincia di Frosinone fa squadra

Presenti le autorità e le associazioni di categoria del territorio insieme ai rappresentanti di FS. L'alta velocità al centro del confronto

Servizio civile universale, pubblicate le graduatorie dei sette progetti: si parte a settembre

Il Consigliere delegato alle Politiche Giovanili, Monorchio: "Saranno 14 i ragazzi che vivranno questa importante esperienza di vita"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -