Investimenti e stop agli aumenti delle tariffe, via libera al bilancio di previsione

San Donato Val di Comino - Il sindaco Enrico Pittiglio esprime soddisfazione e annuncia importanti interventi

Il consiglio comunale di San Donato Val di Comino ha dato il via libera al bilancio di previsione 2023-25 e a tutte le delibere allegate. Un bilancio molto importante, che prevede numerosi investimenti per la crescita dei servizi all’interno dell’intero territorio comunale. È stato registrato un avanzo di amministrazione presunto per una cifra intorno ai 115 mila euro e sono stati bloccati, come negli ultimi sette anni, gli aumenti delle tariffe ai cittadini nonostante il caro energia e la situazione delicata dell’economia. 

“Siamo molto soddisfatti – spiega il Sindaco Enrico Pittiglio – per l’approvazione del bilancio previsione, che rappresenta lo strumento per eccellenza per delineare la strategia per il prossimo triennio. I conti sono in ordine, i servizi saranno ulteriormente implementati grazie ad investimenti mirati e orientati alla crescita e allo sviluppo, le tariffe per i cittadini resteranno invariate perché non gravare sulle famiglie, in un momento così difficile, era una delle nostre priorità”.

“Come noto, gli enti locali stanno affrontando importanti difficoltà con la chiusura dei bilanci preventivi perché schiacciati dal caro energia e dal repentino aumento dei prezzi, ma noi siamo riusciti a farci trovare pronti e a programmare un piano di investimenti molto importante. Voglio ringraziare tutti i consiglieri e i dipendenti comunali per questo risultato. San Donato continuerà a crescere grazie ad una gestione sana e attenta ai bisogni delle persone”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Stellantis Cassino, unica rassicurazione: lo stabilimento non chiuderà. Le nuove vetture? Nel 2028

A Piedimonte San Germano sindacati e lavoratori fanno il bilancio del primo confronto col nuovo ceo Filosa e la conclusione è solo amara

Lotta al gioco d’azzardo patologico e inclusione dei detenuti con fragilità: due avvisi della Regione

Massimiliano Maselli, assessore all'Inclusione sociale e ai servizi alla persona della Regione Lazio, illustra gli avvisi

Movimprese, Lazio sul podio. La giunta Rocca commenta il primato della regione in termini di crescita

Rocca, Angelilli, Righini e Schiboni commentano i dati del report Movimprese relativi al terzo trimestre del 2025

Forza Italia, vertice con il senatore Fazzone a Pontecorvo: occhi puntati sulle prossime elezioni

Un’occasione preziosa per tracciare le linee guida del partito in vista dei prossimi appuntamenti politici e amministrativi

Anagni – Novo Nordisk, i vertici globali rassicurano: incontro con istituzioni e dipendenti. Il piano

L’Italia e il sito di Anagni ricoprono un ruolo chiave nei piani di sviluppo di Novo Nordisk: arriva il top manager a fare chiarezza

Fauna inselvatichita e interventi di contenimento, dopo le polemiche il commissario straordinario fa chiarezza

Consoli sottolinea che la Regione ha agito nel pieno rispetto della normativa vigente e dei principi etici di tutela del benessere animale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -