Servivano alcolici a minori: chiuso bar del centro storico

Frosinone - La licenza all'esercizio è stata sospesa dalla Polizia Amministrativa della Questura per 30 giorni

È stato notificato alla titolare di un bar del centro storico di Frosinone il provvedimento con cui la licenza dell’attività verrà sospesa per trenta giorni. L’odierna misura si è resa necessaria a seguito dei risultati dei controlli e dei successivi accertamenti effettuati della Divisione Polizia Amministrativa della Questura, da cui è emerso che in più occasioni venivano somministrate bevande alcoliche ai minori.

A seguito della reiterazione della violazione l’ufficio della Questura ha inviato una nota al competente ufficio del Comune di Frosinone per le determinazioni di specifica competenza. In occasione di un precedente controllo l’esercizio commerciale era stato anche destinatario di un provvedimento della ASL che ne imponeva la chiusura temporanea per carenze di natura igienico-sanitaria.

L’attuale provvedimento, emesso alla luce delle gravi e reiterate violazioni riscontrate, è il frutto non solo dell’indirizzo impresso dal Questore Domenico Condello all’attività di prevenzione, per  garantire l’ordine e la sicurezza pubblica, ma anche della sinergia con gli altri enti coinvolti nelle attività di controllo, testimoniata dagli ottimi risultati complessivi che si raggiungono grazie alla loro preziosa collaborazione.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Usura, arrestata una sinti: la 54enne dovrà scontare quasi 3 anni di reclusione

Cassino - Per la donna, oltre la pena principale, è stata disposta inoltre una maxi sanzione pecuniaria stabilita in 10.000 euro

Maxi operazione antidroga, blitz dei carabinieri all’alba: arresti e sequestri – VIDEO

L’inchiesta è partita dal monitoraggio di un’abitazione ad Alatri, dove era stato notato un continuo via vai di persone poi identificate

Falsi messaggi e telefonate sulle visite mediche: è una truffa. L’allarme di Salute Lazio

La Regione mette in guardia i cittadini: “Attenzione alle truffe telefoniche, verificate sempre i numeri della vostra ASL”

Funerali Milena Mancini, domani il doloroso addio alla 56enne morta ad Istanbul dopo un intervento estetico

Isola del Liri - Domani l’ultimo saluto all’imprenditrice: i funerali si svolgeranno presso la Basilica di San Domenico Abate a Sora

Molestie, persecuzioni e violenza: scattano tre ammonimenti del Questore

Provvedimenti nei confronti di tre uomini, invitati anche a seguire percorsi di consapevolezza del disvalore sociale delle proprie azioni

Raffica di furti tra scuole e aziende, ladri a caccia di materiale hi-tech e rame: intensificati i controlli

Nel mirino istituti scolastici e imprese: rubati computer, tablet, gasolio e cavi di rame. I Carabinieri intensificano i controlli
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -