“Premio Città di Sora”: le immagini dell’emozionante cerimonia

Menzione speciale a quattro cittadini che si sono distinti per un atto di solidarietà ed abnegazione salvando una donna

Il 23 dicembre in un clima festoso e solenne è stato assegnato il Premio Città di Sora, reintrodotto per la ferma volontà del Sindaco Luca Di Stefano.

Per l’edizione 2022, la giuria presieduta dallo stesso sindaco coadiuvato dalla Consigliera Comunale Maria Paola d’Orazio e da Mario Tuzj, tra gli organizzatori delle prime edizioni del prestigioso riconoscimento, ha premiato Luca Rea, per la sua attività di regista che ha portato in alto nel mondo il nome della Città di Sora.

Inoltre nella sezione giovani la giuria ha premiato Guido Polsinelli, karateka, che nonostante la sua giovane età ha un palmares da campione navigato.

La premiazione è stata preceduta dalla consegna di un attestato per mano del Presidente del Consiglio Comunale Francesco Facchini e dal Sindaco Luca DI Stefano ai Consiglieri Comunali che hanno ricoperto il ruolo per almeno tre mandati di fila, riconoscendo loro il titolo di “Consigliere ad Honorem”.

Per il 2022 i “Consiglieri ad Honorem” invitati a ritirare l’attestato sono stati:

Francesco Ganino
Fausto Baratta
Natalino Coletta
Salvatore Meglio
Ernesto Tersigni
Valter Tersigni
Lino Caschera
Maria Paola D’Orazio
Alessandro Mosticone
Andrea Petricca
Roberto Di Ruscio
Antonio Pellegrini
Agostino Di Pucchio
Marco Maria Frascone
Rodolfo Sperduti
Mario Tuzj
Enzo Di Stefano
Germano Tomei

Inoltre Il Presidente del Consiglio ed il Sindaco hanno consegnato una menzione speciale a quattro cittadini che si sono distinti per un atto di solidarietà ed abnegazione.

“Alle 4,30 del 20 gennaio scorso due operatori della Società Ambiente e Salute di Sora, mentre effettuavano il ritiro porta a porta su via Cittadella, sentivano dei lamenti. Dopo aver cercato nelle vie adiacenti individuavano l’abitazione da dove giungevano ormai dei gemiti. Dopo aver preso contatto con l’anziana signora che riferiva di essere a terrà proprio dietro la porta, rimanendo sul posto, chiedevano aiuto. Sopraggiungeva una pattuglia dei Carabinieri ed i due militari, compresa la situazione e impossibilitati a sfondare la porta perché si rischiava di ferire la donna, salivano su una impalcatura e entravano in casa dalla finestra soccorrendo l’anziana, 93enne, e permettendo ai sanitari del 118 che intanto erano arrivati, di trasportarla al Pronto Soccorso dell’Ospedale di Sora, di fatto, salvandole la vita. Dopo circa un mese di ricovero l’anziana è stata dimessa. Ora è in buona salute in una residenza sanitaria del territorio.”

I Carabinieri: Paolo Molle e Francesco Bonanno; ed i dipendenti dell’Ambiente e Salute: Paniccia Claudia e Cinquegrana Raffaela. Premiati rispettivamente dal Capitano della Compagnia di Sora Domenico Cavallo e dal legale rappresentante dell’Ambiente e Salute Antonio Mele.

Il Sindaco ha inoltre consegnato una menzione speciale alla giovanissima Roberta Mora per i suoi meriti sportivi. La serata è stata allietata dai Maestri Donato Cedrone e Roberta Palmigiani.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Fregellae 3D, studiosi internazionali al Maf: al via l’operazione culturale e scientifica che guarda all’innovazione

Ceprano - Un'iniziativa che vede docenti di fama internazionale operare nella nuova sede del museo all’interno di Palazzo Ferrari

‘Legend’, il gangster movie che non ti aspetti: il fascino pericoloso di un doppio Tom Hardy

La recensione del film del 2015 scritto e diretto da Brian Helgeland, con protagonista Tom Hardy nel doppio ruolo dei gemelli Kray

Estate anagnina, si parte: un programma ricco di appuntamenti per grandi e piccoli

Un fitto calendario di eventi che fino al 7 settembre trasformerà ogni angolo della città in un palcoscenico diffuso

“Giancarlo Siani. Terra nemica”, oggi a Ceccano la presentazione del libro sul giornalista ucciso dalla mafia

Oltre all'autore saranno presenti Paolo Siani, fratello di Giancarlo e già deputato, e il sindaco Andrea Querqui: appuntamento alle 18

Fumone – Al Castello arriva la mostra “Trasformazioni in viaggio” di Antonella Iris De Pascale

La rassegna ripercorre l’intero cammino pittorico della De Pascale, con opere realizzate in oltre quarant’anni di attività artistica

Doppio appuntamento dedicato ai libri, Alatri e Anagni cuore della cultura con l’Isalm

Primo appuntamento oggi nella biblioteca di Alatri alle 18. Venerdì 11 luglio tappa ad Anagni con “Un brindisi ai libri”
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -