Regionali, Chiusaroli scende in campo: “C’è l’opportunità di invertire la rotta”

Cassino - Venerdì l'inaugurazione del comitato elettorale di Forza Italia: l'appuntamento è in via Carducci a partire dalle 16,30

“Venerdì 30 dicembre, con l’apertura del comitato elettorale di Forza Italia, daremo vita ad uno spazio di dialogo e di confronto che sosterrà la mia candidatura per le elezioni regionali del Lazio”. Lo evidenzia Rossella Chiusaroli, che scende ufficialmente in campo in vista delle elezioni regionali. L’appuntamento è in via Carducci a Cassino, a partire dalle 16,30.

“Ho scelto di impegnarmi – ha affermato – a partire da tre temi che mi stanno a cuore e che vivo quotidianamente: giovani, famiglie e lavoro. Sarò in prima linea per ogni questione importante che toccherà da vicino la mia terra, ma credo sia urgente dare priorità a queste tre tematiche per guardare al futuro con ottimismo”. 

Quindi la stoccata alla coalizione di centrosinistra che negli ultimi dieci anni ha governato la Regione. “In questi anni di governo Zingaretti, i giovani, le famiglie e i lavoratori di questo territorio – ha evidenziato – sono stati l’ultima ruota del carro. Ora, insieme a Francesco Rocca, candidato alla presidenza della regione Lazio, abbiamo l’opportunità di invertire la rotta e mettere in campo una politica sana e incisiva che sappia costruire davvero il bene comune, quello dell’intera regione, non solo di Roma e dei grandi centri”.

“In questi mesi ho incontrato studenti, giovani lavoratori, talenti, persone di ogni età, persone con sogni e bisogni speciali, mamme e papà, professionisti e imprenditori. È a loro che la politica deve prestare ascolto, è a loro che dobbiamo dare risposte concrete, è insieme a loro che intendo portare avanti il mio impegno. La parola ‘Insieme’, per me, non è uno slogan. È la mia dichiarazione d’intenti: prima e più di ogni altra cosa, desidero essere espressione di una collettività, del grande insieme di bisogni, speranze e ambizioni che è il nostro territorio”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ceccano, il centrodestra spara a zero sui primi 100 giorni di Querqui e sull’Area Vasta

Conferenza stampa dei consiglieri comunali di opposizione e dei rappresentanti di partiti e liste che hanno sostenuto Ugo Di Pofi

Ceccano, Querqui: “Niente dissesto. Fuori le figure di cantiere finite nell’indagine corruzione”

Resoconto a cuore aperto del primo cittadino che sta rimettendo insieme le "tessere" ereditate dalla precedente gestione conclusa in scandalo

Stellantis e automotive, Cgil Lazio e Fiom: “Primo segnale dalla Regione”. Consorzio industriale: piano anti-crisi

Il dibattito in corso a livello istituzionale e sindacale su come arginare il crollo del comparto produttivo tra sito di Piedimonte e indotto

Stazione alta velocità, Ottaviani dopo l’incontro al Mit: “In provincia vale quanto il ponte sullo stretto”

Il deputato e segretario della commissione bilancio della Camera sottolinea la rilevanza dell’accordo e guarda ai benefici per il territorio

Stazione Tav in Ciociaria, il sindaco Sacco non tralascia l’ipotesi Roccasecca e chiede l’analisi di Rfi

“Chiederemo l'analisi che riguarda il nostro territorio per capire costi e benefici e lavorare a sostegno della scelta più idonea"

Aldo Mattia commissario provinciale di Fratelli d’Italia a Firenze, nominato dalla premier Meloni

Nel comunicare la decisione, la presidente Meloni si è detta certa che Mattia saprà svolgere nel migliore dei modi il proprio compito
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -