Rave, Ruspandini: “Stop ai raduni che mettono in pericolo la vita dei giovani”

L'impegno assunto dal deputato di Fratelli d’Italia durante la dichiarazione sul voto di fiducia a Montecitorio

“La difesa della sicurezza coincide con il senso di libertà di ognuno di noi perché non c’è libertà senza sicurezza. Il dovere dello Stato è quello di proteggere soprattutto le fasce più deboli della popolazione ed è questo il mandato che Fratelli d’Italia ha ricevuto dai cittadini: garantire la sicurezza perché la difesa della democrazia non è uno spot, è l’eredità per chi come noi è cresciuto ricordando Falcone, Borsellino e tutti i martiri dello Stato caduti per combattere le mafie”. Lo ha detto il deputato di Fratelli d’Italia Massimo Ruspandini durante la dichiarazione sul voto di fiducia a Montecitorio.

“Sul DL Rave è stato detto di tutto, addirittura che con questo provvedimento sarà difficile riunirsi, che verrà esteso per limitare le manifestazioni politiche, che si vogliono applicare norme liberticide o norme atte a reprimere il dissenso. A tutto questo ha risposto il nostro Presidente Giorgia Meloni, la notizia che sta passando in secondo ordine è che i rave si possono fare – aggiunge – basta dotarsi di partita iva, chiedere i permessi, dotarsi di un piano di sicurezza, avere una cassa fiscale e soprattutto si chiede che siano rispettati i diritti degli utenti ma anche di chi lavora nel popolo della notte. Stiamo combattendo fenomeni che generano un giro d’affari di 2 milioni di euro in qualche giorno in soldi contanti e in questa Aula molti erano contrari all’uso del contante”. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ceccano, il centrodestra spara a zero sui primi 100 giorni di Querqui e sull’Area Vasta

Conferenza stampa dei consiglieri comunali di opposizione e dei rappresentanti di partiti e liste che hanno sostenuto Ugo Di Pofi

Ceccano, Querqui: “Niente dissesto. Fuori le figure di cantiere finite nell’indagine corruzione”

Resoconto a cuore aperto del primo cittadino che sta rimettendo insieme le "tessere" ereditate dalla precedente gestione conclusa in scandalo

Stellantis e automotive, Cgil Lazio e Fiom: “Primo segnale dalla Regione”. Consorzio industriale: piano anti-crisi

Il dibattito in corso a livello istituzionale e sindacale su come arginare il crollo del comparto produttivo tra sito di Piedimonte e indotto

Stazione alta velocità, Ottaviani dopo l’incontro al Mit: “In provincia vale quanto il ponte sullo stretto”

Il deputato e segretario della commissione bilancio della Camera sottolinea la rilevanza dell’accordo e guarda ai benefici per il territorio

Stazione Tav in Ciociaria, il sindaco Sacco non tralascia l’ipotesi Roccasecca e chiede l’analisi di Rfi

“Chiederemo l'analisi che riguarda il nostro territorio per capire costi e benefici e lavorare a sostegno della scelta più idonea"

Aldo Mattia commissario provinciale di Fratelli d’Italia a Firenze, nominato dalla premier Meloni

Nel comunicare la decisione, la presidente Meloni si è detta certa che Mattia saprà svolgere nel migliore dei modi il proprio compito
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -