“Eutanasia legale”, nel 2022 tre italiani hanno dovuto porre fine alle loro sofferenze in Svizzera

L'Associazione Luca Coscioni continua il suo impegno per essere "Liberi fino alla fine". Le proposte per il 2023

Il 2022 avrebbe potuto essere l’anno della legalizzazione dell’eutanasia, con il referendum sottoscritto da un milione e duecentoquarantamila persone. Invece, come sappiamo, la Corte costituzionale ha scelto di non consentire ai cittadini italiani di votare. Ma la campagna dell’Associazione Luca Coscioni non si ferma. E, proprio quest’anno, festeggia i suoi 20 anni di impegno per essere – come sottolinea lo slogan- “Liberi fino alla fine”.

L’Associazione continua con le azioni di disobbedienza civile. “Con Mina Welby, Felicetta Maltese e Chiara Lalli: sono tre le persone – non dipendenti da trattamenti di sostegno vitale – che abbiamo aiutato nel 2022 a raggiungere la Svizzera per porre fine alle proprie sofferenze con aiuto medico alla morte volontaria, Elena, Romano, Massimiliano, e se non saranno le aule del Parlamento a occuparsi di questo tema, nel 2023, saranno le aule di tribunale”. -Scrivono dall’Associazione.

“Continua con le proposte di legge di iniziativa popolare regionale “Liberi Subito”, perché le Regioni applichino da subito la sentenza 242/2019 della Corte costituzionale, prevedendo tempi certi per verificare le condizioni e rispondere alle richieste delle persone malate che chiedono di poter accedere al “suicidio assistito”.

“Continua con proposte a livello europeo che coinvolgano i cittadini sul testamento biologico e le scelte di fine vita. Per questo, anche in questa Italia, anche in questo momento, sentiamo di poterti augurare, un 2023 di diritti e libertà. In questi primi 20 anni non ci siamo mai fermati. Continuiamo insieme”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Botte e minacce alla moglie, ma ora l’incubo è finito: marito violento in guai seri

Cassino - L'uomo è stato allontanato dalla casa familiare senza possibilità di avvicinarsi alla vittima. Applicato il braccialetto elettronico

Sora – Strade dissestate, donna cade in piazza e finisce in ospedale: è l’ennesimo episodio in centro

È il secondo episodio in 15 giorni: diverse le cadute segnalate causate dalle strade dissestate nel centro della cittadina

Cassino – Auto divorata dalle fiamme in pochi istanti, momenti di panico in pieno centro

A scongiurare il peggio ci hanno pensato i Vigili del Fuoco: in pochi minuti hanno domato le fiamme e messo in sicurezza l’area

Funerali Aldo De Filippis, domani l’addio al 77enne morto in spiaggia davanti ai bagnanti

Inutili i soccorsi per lo stimato dentista in pensione. A stroncarlo, con molta probabilità, un malore mentre era in vacanza a Silvi Marina

Maltempo, violenta grandinata si abbatte sull’area nord della provincia: danni a veicoli e coltivazioni

Fiuggi - La violenta grandinata si è abbattuta sulla città e sui paesi limitrofi provocando timore e disagi

Piglio – Pioggia torrenziale e grandine mettono in ginocchio il paese: strade inondate e disagi

Un fenomeno atmosferico "straordinario" ha colpito il piccolo paese: pioggia e grandine hanno inondato il centro
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -