Regionali, Quadrini accetta la candidatura e punta alla Pisana

Il sindaco di Isola del Liri rompe gli indugi e accetta di concorrere per il rinnovo del consiglio regionale a sostegno di Alessio D'Amato

“In un momento particolare come questo avverto il peso e l’importanza di esserci in prima persona. Ho voluto accettare con entusiasmo questa sfida con la consapevolezza che la Regione sta attraversando un cambiamento radicale ed è doveroso che ognuno di noi si adoperi affinché non si traduca in un peggioramento delle condizioni di vita e delle prospettive”. Così Massimiliano Quadrini, sindaco di Isola del Liri, ha annunciato la sua candidatura alle regionali del Lazio con Azione.

Con umiltà ma anche con grande senso di responsabilità e determinazione – evidenzia – voglio scendere in campo per affermare una politica sincera e sana, con la certezza che dalle difficoltà possano nascere nuove opportunità di crescita. C’è un percorso da realizzare per la Regione e per il nostro territorio che immagino senza disuguaglianze sociali, ecosostenibile, senza preclusioni di genere, dove i giovani siano protagonisti del cambiamento e dove gli anziani siano una risorsa, dove i cittadini si sentano al sicuro e possano programmare il proprio futuro, dove le associazioni di categoria vengano tutelate, dove le piccole e medie imprese si sentano sostenute nelle loro iniziative e supportate da un apparato normativo equo e premiante”.

“Sento di doverci essere, a sostegno di Alessio D’Amato Presidente, per costruire un percorso di crescita del territorio mettendo a disposizione la mia esperienza, il mio tempo e soprattutto il mio cuore con quel rispetto, quella propensione al dialogo ed al confronto che hanno sempre caratterizzato la mia #Azione di governo”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Stati generali dei comuni castanicoli del Lazio, Fiuggi protagonista

L’appuntamento ha avuto come obiettivo la valorizzazione della filiera della castagna, intesa come leva strategica per i territori

Disagio giovanile e salute mentale, la Lega Giovani in campo: avviata una campagna d’ascolto

Il sondaggio è disponibile sulle pagine social del movimento della Lega Giovani. Il commento di Pietrandrea e Franceschetti

Urbanistica, Maura difende la linea della Giunta Rocca: “Regole più semplici. Altro che privilegi”

Daniele Maura, vice capogruppo di Fratelli d’Italia: "Lavoriamo per i cittadini. Non ci sono privilegi e privilegiati"

Veroli – “Il centro storico soffoca tra assistenzialismo e propaganda”, l’affondo di Forza Italia

Adelina Mihaylova, Vice Segretario Forza Italia Veroli, critica le decisioni dell'amministrazione in materia di turismo e commercio

“I nostri borghi non possono essere abbandonati”, Pittiglio chiede un cambio di rotta al governo Meloni

Enrico Pittiglio, sindaco di San Donato Val di Comino e membro del Consiglio nazionale di ALI: "Servono risorse, visione e coraggio"

Frosinone, Scalo chiuso al traffico: 10 consiglieri comunali sollecitano incontro al Prefetto sulla mozione disattesa

Su Piazzale Kambo la minoranza consiliare del capoluogo ritiene che si sia violato il principio del corretto funzionamento dell'assise civica
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -