Provinciali, l’affondo di Abbatecola: nel mirino Salera e le scelte suicide della destra

È una profonda analisi politica quella della portavoce di FdI Cassino, che muove critiche agli avversari ma anche ad esponenti di destra

“Mi sembra che il risultato dell’elezione a Presidente della Provincia del sindaco Di Stefano (a cui vanno comunque gli auguri di buon lavoro) abbiano certificato una serie di realtà inconfutabili”. È una profonda analisi politica, quella di Angela Abbatecola, portavoce di FdI Cassino. Che non riguarda solo i suoi avversari politici, ma anche alcuni colleghi di partito che hanno deciso di sostenere il sindaco di Arce Luigi Germani.

“La prima cosa – evidenzia – è che è suonata la campanella dell’ultimo giro per il sindaco Salera; una campanella triste per lui, visto che non c’è nessuna staffetta a sostenerlo. La sconfitta di Germani, un’operazione strategica da lui fortemente voluta, è un vero boomerang per chi, come il sindaco di Cassino, ha fatto il classico passo più lungo della gamba. E se finora poteva trincerarsi su un inesistente consenso della Città alla sua Amministrazione, stavolta è stata certificata la frattura insanabile di una maggioranza senza capo né coda, politicamente in affanno, amministrativamente imbelle e dal respiro ormai cortissimo. Quelli che dovevano essere i Pretoriani del Sindaco-Principe si sono rivelati… tali, accoltellandolo sul più bello”.

“Da tempo tutti vedevano le enormi crepe che si erano aperte a Piazza De Gasperi, e non bastavano le affannate giustificazioni torve e sovietiche per mettere la polvere sotto il tappeto. Capisco che l’ispirazione è quella dell’URSS degli ultimi anni, in cui si erano selezionati ceppi di raffreddore talmente potenti da causare la fine di Breznev, Andropov e Cernenko: ma qui si esagera! La divaricazione del Palazzo d’Inverno in almeno 4 fazioni è ormai pubblica, e sono proprio curiosa di assistere allo scenario delle Regionali, tant’è che mi sono già rifornita di pop-corn. Aggiungiamo le evidenti velleità della Presidente del Consiglio per sostituire Salera e il problema non da poco di un Maccaro che ambisce alla Pisana, e sinceramente l’unica cosa da consigliare al sindaco è di evitare alla città un anno e mezzo di governicchio, e di stanare i suoi “traditori” andando subito alle urne: magari ci eviteremo 18 mesi di sofferente agonia politico-amministrativa”.

La seconda realtà, documentata dai numeri, è che il Centrodestra, se avesse fatto della sua unità un valore autentico, avrebbe stravinto queste elezioni. Fermo restando che probabilmente questo è il risultato di quell’ “inquinamento politico” da salita sul carro dei vincitori di soggetti buoni per tutte le stagioni e per tutte le collocazioni di cui ho già parlato, ed ecco che certe operazioni, invece di essere ‘pragmatiche’, rischiano di diventare consociative. Su questi temi (Cassinati e Provinciali) credo sia opportuno avviare una riflessione immediata, anche per l’incombente campagna elettorale regionale. Il ‘duropurismo’ è sicuramente finito, ma i valori e gli ideali no. Su questo dovremmo concentrarci, oltre che sulla difesa del nostro territorio”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Verso il nuovo mercato energetico del Lazio, lunedì l’innovation day energia in Regione

Il Lazio ha l’obiettivo di diventare Hub per l’Innovazione Cleantech, attraendo aziende, investimenti e talenti

Consorzio Valle del Liri, Arce vuol uscirne ma gli affida lavori di manutenzione. I Comitati: “Imbarazzante”

I Comitati ed i Movimenti anti-bollette si ritrovano la beffa del Comune che firma la convenzione con l'ente dal quale dovrebbe andar via

Ferentino – Apre il nuovo parcheggio della stazione, 70 posti gratuiti e videosorvegliati

L'apertura del nuovo parcheggio rappresenta un ulteriore passo avanti verso una mobilità sostenibile, sicura e a misura di cittadino

Jazz in Domus, la quarta edizione si preannuncia da record: finanziamento regionale per l’evento

La Regione Lazio premia l’eccellenza e alza il livello artistico. Il commento di Luca Marzella, consigliere comunale delegato alla cultura

Sanità: “Pazienti trasferiti in strutture private rientrano in emergenza”. Il M5S chiede trasparenza

La deputata M5S Ilaria Fontana e il capogruppo M5S Lazio Adriano Zuccalà presentano un'interrogazione parlamentare e una regionale

Blue tongue, la malattia virale che sta mettendo in ginocchio gli allevatori: misure straordinarie dalla Regione

L'assessore Righini ha dato la disponibilità ad attivare, fin da subito, misure straordinarie a sostegno del settore ovicaprino
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -