Riparte ‘Torno Subito’, formazione e lavoro per i giovani del Lazio: tutte le opportunità

Sara Battisti, consigliere regionale del Lazio e candidata alle prossime elezioni, illustra le opportunità dell'iniziativa

“È aperta fino al 31 gennaio 2023 la prima delle due finestre temporali di Torno Subito, il bando rivolto agli studenti dai 18 ai 35 anni, residenti nel Lazio, con l’obiettivo di permettere ai giovani di misurarsi in contesti nazionali e internazionali per accrescere le proprie competenze in modo da avere maggiori opportunità di un inserimento lavorativo qualificato”. Così Sara Battisti, consigliere regionale del Lazio e candidata alle prossime elezioni. 

“Come noto – spiega Battisti – con questa straordinaria esperienza, interrotta in questi anni dalla pandemia, finanziamo singoli percorsi di apprendimento articolati in 2 fasi: la prima da svolgere fuori dal territorio della regione Lazio, in altre regioni italiane o in Paesi dell’Unione Europea, finalizzata ad acquisire maggiori conoscenze, competenze e abilità professionali o un’esperienza lavorativa con un partner già individuato in precedenza; la seconda con un tirocinio nella nostra Regione in una azienda che permetta di reimpiegare le competenze acquisite. Un importante esempio di come le Istituzioni possano essere al fianco dei giovani, incentivando la formazione e favorendo l’inserimento nel mondo del lavoro”.

“Il bando, tra le altre cose, prevede il rimborso di vitto, alloggio e viaggio che varia a seconda della Regione o del Paese scelto e una indennità mensile di 800 euro. E in questa ultima edizione, una grande novità: la Regione sosterrà l’inserimento occupazionale sotto forma di bonus per le assunzioni destinato alle imprese del Lazio. Una misura concreta – conclude – per creare lavoro in base alle competenze dei nostri giovani”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Frosinone, Scalo chiuso al traffico: 10 consiglieri comunali sollecitano incontro al Prefetto sulla mozione disattesa

Su Piazzale Kambo la minoranza consiliare del capoluogo ritiene che si sia violato il principio del corretto funzionamento dell'assise civica

Ceprano – Nuove assunzioni in Comune e progressioni verticali per i dipendenti, l’annuncio del sindaco

Colucci: "Una boccata d’ossigeno per un ente da anni sottodimensionato, ma che grazie al lavoro dei dipendenti ha sempre garantito i servizi"

“Re-invii” nei pronto soccorso, è scontro politico: Savo replica alle accuse del Movimento 5 Stelle

La presidente della Commissione regionale Sanità e Politiche Sociali, Alessia Savo, replica a Fontana e Zuccalà

Alatri – Attivo il servizio “Mangiaplastica”, Santucci illustra le novità: in arrivo sconti sulla Tari

Il consigliere delegato sottolinea come il progetto rappresenti un tassello fondamentale nella strategia ecologica del Comune

Sora – Due scuole chiuse diventano centri per l’autonomia delle persone con disabilità: il progetto

Entrambe le strutture saranno destinate a percorsi di autonomia abitativa per persone con disabilità: il commento di Di Stefano

Verso il nuovo mercato energetico del Lazio, lunedì l’innovation day energia in Regione

Il Lazio ha l’obiettivo di diventare Hub per l’Innovazione Cleantech, attraendo aziende, investimenti e talenti
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -