‘Per amor di Patria’, nasce un nuovo circolo di FdI: taglio del nastro e convegno

Roccasecca - Appuntamento martedì 10 gennaio, alle ore 17.30: animeranno il dibattito Ruspandini, Maura, Procaccini, Abbate e Frassinetti


“Per amor di Patria”
,
questo il titolo del convegno che accompagnerà l’inaugurazione del Circolo di Fratelli d’Italia a Roccasecca, programmata per martedì 10 gennaio, alle ore 17.30.

In un tempo in cui sembra pressoché svanita l’importanza di spazi ove si possa parlare di politica e alimentare il confronto sociale, l’apertura della nuova sede, ubicata in Via Vittorio Veneto, nel centro storico della città di San Tommaso, segna una vera e propria inversione di tendenza. “Un antidoto alla dilagante indifferenza della gente – ha dichiarato Antonio Abbate – nei confronti della politica che a Roccasecca, per tradizione, attraverso i partiti, ha fatto sempre sentire la propria voce”. “Il tentativo – ha evidenziato Gerado Marullo,  giovane consigliere comunale – di riportare al centro del dibattito l’interesse per il buon governo della città, un riflettore acceso sul territorio che possa informare il cittadino e stimolarne la partecipazione”.

Ed all’amore per la propria città si lega indissolubilmente l’amore di patria, nota distintiva di un partito come Fratelli d’Italia che, impegnato con Giorgia Meloni a guidare l’Italia coerentemente con i propri ideali, sta dando prova di saper individuare le migliori soluzione alle tante criticità ormai sedimentate da una politica insipiente, dimentica dei supremi interessi  della Nazione.

Animeranno questo dibattito Massimo Ruspandini, V. Capogruppo alla Camera dei deputati, Daniele Maura, Consigliere provinciale, Nicola Procaccini, Parlamentare europeo, Antonio Abbate, già sindaco di Roccasecca e Paola Frassinetti, Sottosegretario di Stato al Ministero dell’Istruzione e del Merito. 

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ceprano – Nuove assunzioni in Comune e progressioni verticali per i dipendenti, l’annuncio del sindaco

Colucci: "Una boccata d’ossigeno per un ente da anni sottodimensionato, ma che grazie al lavoro dei dipendenti ha sempre garantito i servizi"

“Re-invii” nei pronto soccorso, è scontro politico: Savo replica alle accuse del Movimento 5 Stelle

La presidente della Commissione regionale Sanità e Politiche Sociali, Alessia Savo, replica a Fontana e Zuccalà

Alatri – Attivo il servizio “Mangiaplastica”, Santucci illustra le novità: in arrivo sconti sulla Tari

Il consigliere delegato sottolinea come il progetto rappresenti un tassello fondamentale nella strategia ecologica del Comune

Sora – Due scuole chiuse diventano centri per l’autonomia delle persone con disabilità: il progetto

Entrambe le strutture saranno destinate a percorsi di autonomia abitativa per persone con disabilità: il commento di Di Stefano

Verso il nuovo mercato energetico del Lazio, lunedì l’innovation day energia in Regione

Il Lazio ha l’obiettivo di diventare Hub per l’Innovazione Cleantech, attraendo aziende, investimenti e talenti

Consorzio Valle del Liri, Arce vuol uscirne ma gli affida lavori di manutenzione. I Comitati: “Imbarazzante”

I Comitati ed i Movimenti anti-bollette si ritrovano la beffa del Comune che firma la convenzione con l'ente dal quale dovrebbe andar via
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -