“Veroli DOC”, domani il primo appuntamento del 2023 nel cuore del centro storico

L’iniziativa prevede percorsi enogastronomici, visite guidate, laboratori didattici ed intrattenimento con giochi per bambini

Veroli – Primo appuntamento del 2023 con ‘VEROLI DOC’. Un viaggio esperenziale che, anche quest’anno, si ripeterà ogni prima domenica del mese. “Domani, 8 gennaio, il centro storico, dalle 9:00 alle 19:00, si riempirà di espositori che porteranno artigianato, dimostrazioni, prodotti tipici e a km 0, enogastronomia… e tanto altro! Tanti altri motivi per visitare la nostra Veroli: Laboratori didattici, Visite guidate, apertura della Biblioteca Giovardiana e la mostra multimediale in 3D presso il Palazzo Campanari “Pinocchio Immersive Art”!”. – Fanno sapere dall’Amministrazione comunale.

Dodici appuntamenti nel centro storico ognuno caratterizzato da una tematica a seconda del periodo stagionale, all’insegna dell’ospitalità, dell’offerta culturale e degustazioni di qualità. L’iniziativa prevede percorsi enogastronomici attraverso l’esposizione e vendita di prodotti tipici e mercato a km 0, artigianato con lavorazioni dal vivo, visite guidate, laboratori didattici ed intrattenimento con giochi per bambini.

Un’iniziativa unica con la quale l’Amministrazione del Comune di Veroli, con la collaborazione con le Associazioni di categoria (Cia, Cna, Coldiretti e Confagricoltura), con la Fondazione Italiana Sommelier e l’Associazione “Gli Artigiani del Borgo”, la Pro Loco e l’Airone di Veroli e con il media partner Ciociariaturismo intende continuare a dare ulteriore impulso alla valorizzare del centro storico dando l’opportunità alle persone di riappropriarsi dei luoghi cogliendo le opportunità che operatori commerciali ed artigianali, eccellenze locali e provinciali di tali settori, mettono a disposizione in un contesto di indubbia rilevanza storico-artistica e paesaggistica. – Scrivono da Ciociariaturismo –

Un mix, quindi, per poter contribuire a dare nuova linfa a settori artigianali e commerciali che definiremmo della tradizione che stanno soffrendo da tempo l’e-commerce e che con il COVID sono stati ancor più penalizzati, ma anche per cercare di sviluppare un valore aggiunto in termini turistici in uno dei centri della provincia di Frosinone a maggiore valenza attrattiva in quanto Città d’Arte“.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

‘Old Boy’, la verità condannante di Park Chan-wook: gli abissi della vendetta nella tragedia moderna

La recensione di quella che è considerata come un’opera capitale del cinema contemporaneo: oltre le immagini, oltre il genere

Festival della Cultura, domani e lunedì grandi ospiti a Castelliri: il programma della quarta edizione

“Forze in movimento: corpi, confini e cambiamenti” è il tema centrale di questa edizione. Due serate all'insegna della cultura

L’arte di Toni Belfatto al Principato di Monaco. L’esperto di bellezza tra gli artisti internazionali selezionati per “Chokolashow”

Belfatto: "Diverse espressioni artistiche di tutto il mondo si ritrovano in un’iniziativa lodevole per sostenere chi ne ha più bisogno"

La luce di Sofia Evangelisti, 9 anni e già scrittrice: così è nata ‘Alba, la figlia del Sole’

La piccola e talentuosa autrice di Ceprano racconta la sua passione e promette di tornare in autunno con un nuovo libro

60 anni di guidismo a Frosinone, domani e domenica l’evento per valorizzare storia e impegno degli scout

Appuntamento presso la villa comunale con una mostra dedicata alla storia del guidismo locale e la presentazione del volume celebrativo

Madonna di Loreto, dopo 45 anni torna la festa nella storica chiesa de La Cona: il programma

Arpino - Dopo 45 anni si torna a festeggiare la Madonna di Loreto nella storica chiesa de La Cona a Venditti. I ringraziamenti al comitato
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -