Asl, nuovi servizi per abbattere le liste d’attesa

Nuovi orari e servizi ma anche visite notturne per recuperare gli esami che il Covid ha ritardato: tutte le novità

Più servizi, orari aggiuntivi, visite anche notturne per recuperare gli esami che il Covid ha ritardato e abbattere i tempi d’attesa per le nuove prenotazioni. La Asl di Frosinone, grazie all’accordo che ha stretto con professionisti interni e specialisti ambulatoriali, ha attivato ulteriori sedute per i servizi di cardiologia, angiologia, radiologia (ecografia, mammografia e tac con e senza mezzo di contrasto), otorinolaringoiatria, oculistica e pneumologia.

I nuovi servizi dell’Asl di Frosinone

Presso l’ambulatorio di Viale Mazzini: Visita Angiologica Ecocolordoppler tronchi sovra e sotto aortici tutti i giovedì (tranne il terzo del mese) dalle 15.00-20.00
 
Presso il Presidio Sanitario di Isola del Liri: Prima visita fisiatrica: primo martedì del mese 14.00-20.00, dal secondo in poi 14.00-18.00; Prima visita oculistica: il martedì dalle 8.00 alle 13.00; Ambulatorio Otorino: visita ed esame audiometrico, lunedì 8.00-14.00 e mercoledì 13.00-15.00.
 
Per la prima volta vengono svolti esami anche in notturna: presso la Casa della Salute di Pontecorvo, tutti i mercoledì del mese, sono eseguite TAC senza contrasto nel servizio di radiologia dalle 20.00 alle 24.00.
 
Presso il Presidio Sanitario Territoriale di Cassino, in Via De Bosis: Ambulatorio 1 Cardiologia: Visite ed ECG, il sabato, dalle ore 9.00 alle ore 18.00; Ambulatorio 2 Cardiologia: Visite ed ECG, secondo e ultimo sabato del mese, dalle ore 11.00 alle ore 18.00.

Presso la Casa della salute di Pontecorvo, invia D. Del Prete: Ambulatorio Cardiologia: Visite ed ECG, tutti i lunedì del mese, dalle ore 11.00 alle ore 13.30;  Servizio di Radiologia: TAC senza mezzo di contrasto, tutti i mercoledì del mese dalle ore 20.00 alle ore 24.00; un sabato dalle ore 8.00 alle ore 14.00 (dedicato all’ecografie).
 
La ASL di Frosinone prevede di implementare ulteriormente il progetto con altri specialisti di angiologia, otorinolaringoiatria, oculistica e pneumologia e l’apporto di strutture convenzionate.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

‘Alleanza’ medica tra il policlinico Tor Vergata e il Polo Riabilitativo di Anagni: presentato il modello Lazio

Un passo decisivo per la riabilitazione dell’età evolutiva nel Lazio, con l’obiettivo di creare un modello di rete territoriale

Una “rete” di specialisti a sostegno delle persone con disabilità: domani il convegno a Ferentino

L'evento, organizzato dall’ANMIC (Associazione Nazionale Mutilati e Invalidi Civili), presso le Terme Pompeo

San Donato Val di Comino si tinge di rosa per la prevenzione, sabato ciclopasseggiata e convegno

Sabato 25 ottobre si svolgerà la ciclopasseggiata solidale, poi il convegno “Tumore al seno: prevenzione – diagnosi – terapie”

Volontariato in Ematologia: il progetto AIL presso l’ospedale “Fabrizio Spaziani” di Frosinone

Il progetto, frutto di una convenzione tra ASL e AIL, è volto a offrire sostegno concreto ai pazienti oncoematologici e ai loro familiari

Movimento e nutrizione: a Cassino una giornata per le donne in menopausa il 24 ottobre

La giornata è dedicata alle donne che affrontano questa delicata ma naturale fase della vita. Appuntamento al Santa Scolastica

“Capelli per rinascere”, donazione di ciocche per realizzare parrucche oncologiche: un gesto d’amore

Le persone interessate potranno recarsi il 29 ottobre a partire dalle ore 15:00, presso il reparto di Ostetricia al 6° piano dello “Spaziani”
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -