Regionali, Maria Concetta Tamburrini rinuncia alla candidatura

Cassino - La decisione di non scendere in campo è legata alle divisioni che stanno caratterizzando il partito democratico

“La prima condizione che avevo posto per considerare seriamente una mia candidatura alle regionali, era la non spaccatura della nostra maggioranza.” Maria Concetta Tamburrini, assessore comunale di Cassino, rinuncia alla corsa per il rinnovo del consiglio regionale del Lazio. Una decisione che evidenzia la difficoltà che sta vivendo il partito democratico in provincia di Frosinone.

“Oggi, nel non-senso di tutto quello che sta emergendo, e non solo a Cassino – evidenzia quella che vedo non è spaccatura: è una vera e propria frammentazione, non certo sulla mia persona, quanto sull’opportunità di procedere con una candidatura o meno”. La Tamburrini, stando ai rumors degli ultimi giorni, doveva scendere in campo in ticket con Antonio Pompeo.

La mia prima ed unica condizione – aggiunge l’assessore – è venuta meno: e io non sono disponibile ad accettare una candidatura che rischia di mettere in pericolo quel ‘progetto’ iniziato tra anni fa e che, ancora oggi, ha l’obiettivo di continuare a cambiare in meglio il volto della città in termini di bellezza, crescita, cultura, innovazione, attenzione agli ultimi, e di farlo rimanendo fuori dai giochi di potere autoreferenziale in cui non sempre il rispetto della persona e il bene comune sono i perni intorno a cui ruotano le scelte”.

“Ringrazio il Sindaco Salera e tutti i Consiglieri che avevano pensato a me, ma sono certa che la mia decisione è anch’essa ‘servizio’ alla mia comunità, alla mia città e ai cittadini che rappresento, oltre che ‘lealtà’ ad un progetto che deve essere capace di rilanciarsi e continuare a guardare avanti con la forza delle idee che diventano risposte vere e concrete”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Arce – Mezzo milione di euro per la viabilità, il Comune ottiene un finanziamento regionale

In programma manutenzione diffusa e messa in sicurezza dei tratti stradali più deteriorati del territorio: l'annuncio del sindaco

Consorzio Valle del Liri, il Comitato civico: “Uscita dal perimetro di contribuenza sparita dal colloquio Germani-Righini”

Dopo l'incontro in municipio con l'esponente della giunta Rocca i movimenti contrari alle bollette consortili chiedono conto delle cose dette

Cassinate, per arginare la povertà estrema entro giugno la “stazione di posta”. Terranova: “Risposta concreta”

Partita l'unità di strada di Exodus, primo tassello di un progetto complesso per arginare il dilagare del disagio economico

Frosinone, dalla battaglia sulla Zes al rinnovo del Consiglio comunale: il centrodestra gioca da solo

Fra l'onorevole Ottaviani e il coordinatore Trancassini un confronto duro che sintetizza tutte le tensioni dalla Regione Lazio al capoluogo

Venture Capital, risultati record: la Regione consolida il proprio ruolo di motore dell’innovazione in Italia

Lazio sempre più protagonista: crescono risorse, strumenti e opportunità per startup e investitori. Ieri il bilancio

Veroli – Servizi e sviluppo, le proposte di Papetti: “Ascoltare i cittadini per una vera crescita”

Il consigliere evidenzia come sul territorio permangano criticità, spesso legate alla scarsa manutenzione o a ritardi negli interventi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -