Regionali, Battaglini: “Scendo in campo per rappresentare il territorio”

Il consigliere comunale di Patrica, dirigente provinciale di Forza Italia, ha firmato l'accettazione della candidatura

Dopo un’ultima, attenta riflessione con gli amici, i militanti, i dirigenti e gli amministratori con i quali da anni condividiamo il percorso politico, ho deciso di firmare l’accettazione della candidatura per le prossime elezioni regionali. A Forza Italia, il partito nel quale milito da anni, devo una crescita umana, prima ancora che politica ed oggi sento il dovere di provare a portare il mio contributo di idee e di consensi alla lista di Berlusconi”. A parlare è Samuel Battaglini, consigliere comunale di Patrica, dirigente provinciale del partito.

“La vicepresidenza nazionale di ANCI giovani, in questi anni, mi ha permesso di incrementare la rete di amministratori sul territorio, che sono il vero motore ed il cuore della politica, dai quali anche la regione Lazio ha il dovere di ripartire. L’ obiettivo è quello di portare la ‘voce dei campanili’ alla Pisana, facendo contare per davvero il territorio. Da Patrica, che per la prima volta nella storia ha la possibilità concreta di eleggere un ‘proprio’ consigliere regionale e dai Lepini, mi aspetto quella spinta propulsiva necessaria per raggiungere il traguardo dell’ elezione”.

“La consapevolezza deve essere quella che solo un rappresentante della Valle del Sacco, conoscendo a fondo il dramma dell’inquinamento che attanaglia la nostra zona, può sentirsi in dovere, morale prima ancora che politico, di concentrare gli impegni della regione sulla bonifica del territorio. Turismo ambientale e rilancio della zona industriale, sono gli altri temi sui quali concentreremo le energie, per ridare al territorio lepino il ruolo che merita, nel panorama sociale non solo provinciale, ma anche regionale”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Stellantis e automotive, Cgil Lazio e Fiom: “Primo segnale dalla Regione”. Consorzio industriale: piano anti-crisi

Il dibattito in corso a livello istituzionale e sindacale su come arginare il crollo del comparto produttivo tra sito di Piedimonte e indotto

Stazione alta velocità, Ottaviani dopo l’incontro al Mit: “In provincia vale quanto il ponte sullo stretto”

Il deputato e segretario della commissione bilancio della Camera sottolinea la rilevanza dell’accordo e guarda ai benefici per il territorio

Stazione Tav in Ciociaria, il sindaco Sacco non tralascia l’ipotesi Roccasecca e chiede l’analisi di Rfi

“Chiederemo l'analisi che riguarda il nostro territorio per capire costi e benefici e lavorare a sostegno della scelta più idonea"

Aldo Mattia commissario provinciale di Fratelli d’Italia a Firenze, nominato dalla premier Meloni

Nel comunicare la decisione, la presidente Meloni si è detta certa che Mattia saprà svolgere nel migliore dei modi il proprio compito

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza

Automotive, tavolo in Regione. Angelilli: “Al via il programma operativo a sostegno dell’indotto Stellantis”

"All’Europa chiediamo un piano di aiuti e semplificazione normativa", ha detto la vicepresidente della Regione durante il vertice
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -