Guarcino – Comunità Energetica Rinnovabile, tutti i vantaggi e come aderire

Un’associazione di cittadini, imprese e enti pubblici il cui obiettivo principale è fornire benefici ambientali, economici o sociali

Il Comune di Guarcino, in vista della imminente pubblicazione dei bandi del PNRR, invita i Cittadini a manifestare il proprio interesse ad aderire alla costituenda Comunità Energetica di Guarcino. Ogni cittadino può aderire compilando la scheda di adesione disponibile sul sito, oppure recandosi presso gli sportelli del COMUNE.

“Ad oggi possiamo già contare sull’adesione di molte imprese e cittadini” – Annunciano dal Comune. In breve si riportano le spiegazioni già fornite in occasione dell’Assemblea Pubblica svoltasi il 29/11/2022.

Come funziona la Comunità Energetica Rinnovabile

La Comunità Energetica Rinnovabile è un’associazione di cittadini, imprese e enti pubblici il cui obiettivo principale è fornire benefici ambientali, economici o sociali a livello di comunità ai suoi membri o alle aree locali su cui opera.

Gli associati mettono a disposizione della Comunità le proprie pertinenze, qualora presenti a titolo gratuito per realizzare gli impianti fotovoltaici a fronte dell’energia auto consumata, o possono aderire in qualità di consumatori

La Comunità Energetica realizza l’impianto fotovoltaico su pertinenze pubbliche e private.

L’energia eccedente l’autoconsumo viene consumata “virtualmente” dagli altri membri della comunità e sarà oggetto di un incentivo da parte del GSE (autoconsumo condiviso).

I proventi derivanti dall’autoconsumo collettivo saranno versati dal GSE alla Comunità Energetica.

Per maggiori informazioni sulla Comunità Energetica Rinnovabile di Guarcino si può scrivere al seguente indirizzo e-mail 𝗶𝗻𝗳𝗼@𝗺𝗼𝗱𝗲𝗴𝗿𝗼𝘂𝗽.𝗶𝘁 o rivolgersi direttamente ai consiglieri comunali. http://www.comune.guarcino.fr.it/invito-ai-cittadini-per…/

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ricostruita la vita di un neonato della preistoria: ecco cosa dice la ricerca

Da un piccolo dentino i ricercatori sono riusciti a ricostruire la vita di un bebè della preistoria, scoprendo che era morto a 17 mesi

Dal 2026 stipendi trasparenti: in Europa si potranno conoscere le buste paga dei colleghi

L'opacità salariale, che rende difficile sapere quanto vengano retribuiti i colleghi con pari mansioni, è tra le cause del salary gap

Ferentino – Apre il nuovo parcheggio della stazione, 70 posti gratuiti e videosorvegliati

L'apertura del nuovo parcheggio rappresenta un ulteriore passo avanti verso una mobilità sostenibile, sicura e a misura di cittadino

Sanità, case di comunità di Ceprano e Anagni: avanti tutta. Sopralluoghi del Dg Asl Cavaliere

Il direttore generale della Asl, Arturo Cavaliere, ha visitato i cantieri delle case di comunità di Ceprano e Anagni

Lotta agli incendi boschivi: nel Lazio 4mila volontari, 700 mezzi e una nuova flotta di elicotteri

I numeri della Campagna estiva Antincendi Boschivi (AIB) della Regione Lazio presentata in conferenza stampa

Arriva il dispositivo alcolock: cosa è, come funziona e per chi è obbligatorio

Il dispositivo impedisce di mettere in moto il veicolo a chi ha bevuto troppo: chi è già stato sanzionato dovrà installarlo per forza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -