Il Mago Parker domenica al Bosco di Paliano

Il professionista della magia alle 12 sarà nell’area verde vicina a Valmontone per intrattenere i più piccoli con il suo spettacolo magico

Il Mago Parker incanterà i bambini domenica al Bosco di Paliano. Il professionista della magia domenica alle 12 sarà nell’area verde vicina a Valmontone per intrattenere i più piccoli con il suo spettacolo magico. L’appuntamento è gratuito e si inserisce tra gli eventi gratuiti che il Bosco di Paliano organizza per i suoi visitatori.

Il Bosco che si trova in provincia di Frosinone, tra Roma e Caserta, nel fine settimana apre i battenti a tante iniziative. La prima sarà l’Open Day di sabato pomeriggio alle 16, dedicato agli interessati all’Adventure Camp estivo. Il giorno dopo, domenica alle 12, lo spettacolo del Mago Parker.
In occasione del week-end arriva al Bosco di Paliano anche una nuova attrazione per i giovani. Si tratta del “Jumping”, una giostra che permette a bambini e bambine di divertirsi con dei grandi salti da fare in sicurezza. L’attrazione si aggiunge alle passeggiate a cavallo, al tiro con l’arco, agli spettacoli di falconeria e alle altre attività da fare all’ombra di trenta ettari di querceto secolare.

Cos’è e dove si trova il Bosco di Paliano
Il Bosco di Paliano è il querceto centenario che si trova nei pressi della Selva di Paliano. L’area naturale è protetta dalla legge regionale, che vi ha istituito un Monumento Naturale. Il Bosco si estende su trenta ettari ombrosi, percorsi da chilometri di sentieri percorribili a cavallo, a piedi e in bicicletta. Per altre informazioni e prenotazioni, si può consultare il sito.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Festival della Cultura, domani e lunedì grandi ospiti a Castelliri: il programma della quarta edizione

“Forze in movimento: corpi, confini e cambiamenti” è il tema centrale di questa edizione. Due serate all'insegna della cultura

L’arte di Toni Belfatto al Principato di Monaco. L’esperto di bellezza tra gli artisti internazionali selezionati per “Chokolaswoh”

Belfatto: "Diverse espressioni artistiche di tutto il mondo si ritrovano in un’iniziativa lodevole per sostenere chi ne ha più bisogno"

La luce di Sofia Evangelisti, 9 anni e già scrittrice: così è nata ‘Alba, la figlia del Sole’

La piccola e talentuosa autrice di Ceprano racconta la sua passione e promette di tornare in autunno con un nuovo libro

60 anni di guidismo a Frosinone, domani e domenica l’evento per valorizzare storia e impegno degli scout

Appuntamento presso la villa comunale con una mostra dedicata alla storia del guidismo locale e la presentazione del volume celebrativo

Madonna di Loreto, dopo 45 anni torna la festa nella storica chiesa de La Cona: il programma

Arpino - Dopo 45 anni si torna a festeggiare la Madonna di Loreto nella storica chiesa de La Cona a Venditti. I ringraziamenti al comitato

“L’anima verde della Valle del Sacco: sapori e paesaggi”, Morolo celebra la sostenibilità tra gusto e territorio

Un eco-evento, che unisce la bellezza del paesaggio alla bontà dei prodotti locali, organizzato per domani da Fare Verde Morolo
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -