‘Frosinone è una città morente’, l’affondo di Bonelli

Lo ha affermato il co-portavoce nazionale di Europa Verde Angelo Bonelli nella sede elettorale di Domenico Marzi

Frosinone è una città morente: 10 anni di amministrazione di centrodestra hanno fatto venir meno qualsiasi tipo di prospettiva, di vocazione turistica e industriale. Una città che purtroppo ha un tasso di disoccupazione elevatissimo, in cui lo spopolamento avanza. Una tra le città più inquinate d’Italia. È chiaro che così non si può andare avanti e per questa ragione abbiamo deciso, come Europa Verde, di dare un contributo forte, sostenendo la lista ‘Piattaforma Civica Ecologista’, in appoggio al candidato Sindaco Domenico Marzi, amministratore che in più casi ha saputo dimostrare la sua estrema preparazione, la sua sobrietà e il suo rigore: esattamente quello di cui ha bisogno Frosinone”.

Lo ha affermato, venerdì 27 maggio, presso la sede del comitato elettorale per Domenico Marzi Sindaco di via Tommaso Landolfi, il co-portavoce nazionale di Europa Verde Angelo Bonelli, ravvisando “la necessità di una svolta amministrativa molto forte e determinata che solo Domenico Marzi può imprimere alla città”.

“In queste elezioni amministrative, – ha poi affermato Francesco Raffa, candidato ecologista di nella lista ‘Piattaforma Civica Ecologista’, – sosteniamo con convinzione l’avvocato Marzi, reduci da 10 anni di amministrazione di centrodestra che non hanno migliorato la qualità ambientale del Capoluogo, saldamente ancorato agli ultimi posti a livello nazionale sui principali indicatori ambientali. Da questo punto di vista, Europa Verde ha contribuito in maniera importante alla stesura del programma politico della coalizione con proposte concrete e fattive, quali la spinta sulle Comunità energetiche e l’introduzione della Tariffa puntuale sui rifiuti, vero incentivo a una raccolta differenziata efficiente ed efficace”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Frosinone, Scalo chiuso al traffico: 10 consiglieri comunali sollecitano incontro al Prefetto sulla mozione disattesa

Su Piazzale Kambo la minoranza consiliare del capoluogo ritiene che si sia violato il principio del corretto funzionamento dell'assise civica

Ceprano – Nuove assunzioni in Comune e progressioni verticali per i dipendenti, l’annuncio del sindaco

Colucci: "Una boccata d’ossigeno per un ente da anni sottodimensionato, ma che grazie al lavoro dei dipendenti ha sempre garantito i servizi"

“Re-invii” nei pronto soccorso, è scontro politico: Savo replica alle accuse del Movimento 5 Stelle

La presidente della Commissione regionale Sanità e Politiche Sociali, Alessia Savo, replica a Fontana e Zuccalà

Alatri – Attivo il servizio “Mangiaplastica”, Santucci illustra le novità: in arrivo sconti sulla Tari

Il consigliere delegato sottolinea come il progetto rappresenti un tassello fondamentale nella strategia ecologica del Comune

Sora – Due scuole chiuse diventano centri per l’autonomia delle persone con disabilità: il progetto

Entrambe le strutture saranno destinate a percorsi di autonomia abitativa per persone con disabilità: il commento di Di Stefano

Verso il nuovo mercato energetico del Lazio, lunedì l’innovation day energia in Regione

Il Lazio ha l’obiettivo di diventare Hub per l’Innovazione Cleantech, attraendo aziende, investimenti e talenti
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -