Domenica 29 è la Giornata Nazionale del Sollievo

Per l’occasione la Asl di Frosinone apre le porte della “Casa delle Farfalle” di Isola del Liri per un evento formativo-informativo

Promuovere la “cultura del sollievo”, la diffusione delle cure palliative e la lotta al dolore. Sono questi i cardini su cui si fonda la XXI Giornata Nazionale del Sollievo in programma domenica 29 maggio, indetta dalla Conferenza delle regioni e delle province autonome e dal Ministero della Salute.

Per l’occasione la Asl di Frosinone apre le porte dell’Hospice aziendale “Casa delle Farfalle” di Isola del Liri, domenica 29 maggio a partire dalle 11.00, per un evento formativo-informativo sulle cure palliative e la lotta al dolore con la partecipazione delle istituzioni e delle associazioni di volontariato. 

Ospedale senza dolore

L’Azienda Sanitaria Locale ha, in quest’ottica, avviato da tempo il progetto “OSPEDALE SENZA DOLORE” che intende dare la giusta attenzione al dolore dei pazienti ricoverati, aspetto che deve essere considerato al pari di altri segni vitali quali la frequenza cardiaca, la temperatura corporea, la pressione arteriosa, la saturazione di O2, fondamentali nella valutazione clinica della persona.

I servizi della Asl

L’ambulatorio di terapia del dolore situato al I° piano dell’Ospedale F. Spaziani, all’interno dell’U.O.C. di Anestesia garantisce una tempestiva attività di consulenza ospedaliera con la presa in carico dei casi complessi (inquadramento diagnostico con scale di valutazione del dolore validate, interventi terapeutici, valutazione dell’efficacia del trattamento, impostazione del piano terapeutico antalgico da inviare al MMG alla dimissione).  

Si accede all’ambulatorio con impegnativa del medico di famiglia tramite CUP.

  • L’accesso ai trattamenti è diretto con tempo di attesa massimo di 48 ore dalla richiesta.
  • Telefono ambulatorio 0775-1883375

Il significato della giornata 

“Non è una giornata “contro” il dolore o la sofferenza – spiega il Dott. Walter Ciaschi – ma a favore del sollievo, in chi è malato e nelle persone care. Il sollievo è sempre possibile, anche nei casi in cui la persona permane nella condizione di malattia o al termine della vita. Un sollievo che può essere raggiunto grazie a nuovi e sempre più efficaci farmaci e terapie, ma anche attraverso una cura umana fatta di attenzione, tenerezza, vicinanza, sostegno ed amore. Sostegno non significa solo affrancamento dal dolore fisico o da altri sintomi, vuol dire anche sentirsi persona sempre valorizzata, degna di cura e di rispetto fino alla fine della vita quando non è più possibile guarire”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Donata una nuova parrucca all’ospedale di Sora, il progetto dedicato alle pazienti oncologiche

La donazione dell'associazione culturale no profit Iniziativa Donne. Tante le amministrazioni comunali che hanno aderito al progetto

Grave infezione intestinale, 17enne salvato da un intervento chirurgico: la storia di Francesco

La sua era un’appendicite complicata, che stava per diventare peritonite. I medici del San Camillo di Roma lo hanno salvato

Tumore del colon-retto, nel Lazio screening gratuiti: così la prevenzione salva la vita

L'esame è semplice, non invasivo e gratuito dopo i 50 anni. Una diagnosi precoce può fare la differenza nella maggioranza dei casi

Sanità, l’appello di Di Mambro: “Molti rinunciano alle visite per sfinimento”

Cassino - L'analisi dell'ex consigliere comunale-coraggio che da anni lotta contro una grave malattia. La fiducia nel presidente Rocca

Master di II° Livello in Medicina Termale e Idrologia Medica: tappa alle Terme di Fiuggi

Le Terme di Fiuggi ospitano il modulo relativo alle cure termali in ginecologia, urologia e patologie del ricambio, i prossimi 24 e 25 marzo

“Salt massage”, alla scoperta del nuovo rituale di benessere che sta conquistando l’Occidente

Uno speciale massaggio che utilizza il sale dell’Himalaya per eseguire dei benefici impacchi ad azione riequilibrante, rilassante e non solo